News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
DRIN, Galateo e Bianchi: “Spazio coworking garantito anche in futuro”
Una sede temporanea per lo spazio coworking DRIN verrà individuata e concordata in vista dell’avvio dei lavori di risanamento del palazzo degli ex Telefoni di Stato a Bolzano.
BOLZANO (USP). “Il centro coworking DRIN è diventato un luogo strategico per tanti giovani. In previsione dei lavori di risanamento del palazzo degli ex Telefoni di Stato a Bolzano troveremo una soluzione condivisa per individuare una sede temporanea”. Le buone notizie per DRIN arrivano direttamente dal vicepresidente e assessore alla Cultura italiana Marco Galateo, e dall'assessore provinciale all’Edilizia, Patrimonio, Libro fondiario e Catasto, Christian Bianchi, che nel corso di una conferenza stampa tenutasi il 28 marzo nella sede dello spazio di coworking in Corso Italia hanno rassicurato i referenti dell’associazione BeYoung, gestore dello spazio. DRIN continuerà ad avere una sede, anche durante i lavori previsti nel palazzo degli ex Telefoni di Stato a Bolzano. Il progetto, come noto, prevede la creazione nella palazzina sita nella centralissima Corso Italia di spazi per laboratori attrezzati, per corsi, seminari, infopoint e workshop aperti anche alla cittadinanza e per le associazioni. Inoltre, verranno messe a disposizione aree di coworking. Un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro che porterà alla nascita di un rinnovato polo, modello di sviluppo culturale.
“DRIN si è trasformato da posto vuoto a luogo vissuto”, ha sottolineato il vicepresidente Marco Galateo. “Esso è nato come un servizio sperimentale, per mostrare ai cittadini una delle caratteristiche principali degli “ex telefoni” quando saranno completamente rigenerati: un grande coworking della cultura, dove tanti giovani potranno affrontare insieme le sfide dello sviluppo culturale. Lavoreremo di squadra per trovare una soluzione pro tempore, garantendo al DRIN il proseguo delle sue numerose attività”. Anche l’assessore Christian Bianchi ha rassicurato i responsabili e i frequentatori del DRIN. “I lavori agli ex Telefoni di Stato cominceranno nel settembre del 2026 e dureranno circa due anni. Si tratta di uno dei tanti investimenti che la Provincia ha previsto per i giovani: questo palazzo verrà trasformato in un moderno luogo dove tante associazioni potranno condividere spazi, grazie a volumi flessibili ed adattabili per i diversi eventi".
Inaugurato nel 2019, il DRIN ha aumentato in maniera esponenziale il proprio bacino di utenza. Lo spazio coworking attualmente conta mille persone iscritte (260 adesioni solo nel 2024); 130 ragazze e ragazzi hanno possibilità di accesso 24 ore al giorno. Lo spazio è frequentato da un pubblico giovane (età media di 30 anni), che partecipa a numerose attività come eventi, concerti, talk, conferenze e laboratori. Una vasta community che, anche in futuro, continuerà sentirsi a casa all’interno dello spazio coworking.
tl/ck
Altri comunicati stampa di questa categoria
Foto
