News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Concorso per carabinieri, 24 posti sono riservati a candidati bilingui
Pubblicato il bando per il reclutamento di 626 allievi marescialli dell’Arma dei carabinieri. 24 posti riservati a candidati con certificato bilinguismo. Mair: “Segnale positivo verso i cittadini”.
BOLZANO (USP). Ulli Mair, assessora provinciale alla Sicurezza e prevenzione della violenza, è soddisfatta del recente bando pubblicato dall'Arma dei carabinieri per il reclutamento di 626 allievi marescialli. Sono 24 i posti riservati alla provincia di Bolzano destinati ad aspiranti carabinieri in possesso del certificato di bilinguismo.
“Riservare posti per il personale bilingue nella procedura di selezione dell’Arma dei carabinieri è un segnale positivo per garantire un lavoro di controllo e tutela vicino a tutta la popolazione locale. È importante che gli altoatesini interessati a lavorare nell’Arma e in possesso del certificato di bilinguismo, partecipino a questa selezione”, sottolinea l'assessora Mair. "In questo modo sarà possibile garantire il bilinguismo in tutto il settore della sicurezza pubblica. I concorsi dedicati al personale bilingue sono essenziali per raggiungere questo obiettivo".
Le domande di partecipazione possono essere presentate fino al 19 aprile 2025 online sulla homepage dell’Arma dei carabinieri. Sono ammesse al concorso le persone che hanno compiuto 17 anni e non hanno ancora superato il 26° anno di età, in possesso del diploma di maturità. Coloro che supereranno il concorso saranno ammessi al “15° corso triennale allievi marescialli”, una formazione triennale che si svolgerà presso la “Scuola marescialli e brigadieri” di Firenze. I futuri sottufficiali arruolati nell'Arma dei carabinieri saranno assegnati ai vari comandi dei carabinieri di stanza in Alto Adige.
pir/tl