News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Scuole ladine, numero di nuove iscrizioni stabile anche all'infanzia

Il numero di iscrizioni negli istituti scolastici ladini rimane stabile anche per l'anno scolastico 2025/2026 con 2.938 alunni e alunne.

BOLZANO (USP). Anche per l'anno scolastico 2025/2026 il numero di iscrizioni negli istituti scolastici ladini rimane stabile: in totale sono iscritti 2.938 alunni e alunne (dati aggiornati al 18 febbraio 2025). L'anno scolastico in corso 2024/25 è frequentato da 2.923 studenti e studentesse.

“La scuola ladina è strutturata in piccole unità, e proprio questa particolarità consente di offrire un sostegno individuale ai nostri studenti. Rafforza lo stretto legame con la propria cultura, lingua e tradizione e allo stesso tempo garantisce un'istruzione paritetica plurilingue di alta qualità”, sottolinea l'assessore all'Istruzione, formazione e cultura ladina Daniel Alfreider.

Nelle 17 scuole dell’infanzia della Val Gardena e della Val Badia sono state registrate 192 nuove iscrizioni, per un totale di 594 bambini iscritti per il prossimo anno scolastico (rispetto alle 601 iscrizioni dell'anno scolastico 2024/25). Nelle 15 scuole primarie delle valli ladine, con 223 nuove iscrizioni (per l'anno scolastico 2024/25 c'erano state 208 iscrizioni alla prima classe), nell'anno scolastico 2025/26 frequenteranno le lezioni un totale di 1.158 alunni. Attualmente, 627 studenti frequentano le cinque scuole secondarie di primo grado (medie) in entrambe le valli ladine, di cui 244 sono nuovi per l'anno scolastico 2025/26, portando il numero di studenti per il prossimo anno scolastico da 627 a 644.

Le scuole superiori ladine sono attualmente frequentate da un totale di 486 alunni. Inoltre, la scuola provinciale “Cademia” forma 24 studenti. Per gli istituti secondari sono state registrate un totale di 111 nuove iscrizioni, il che porta il numero totale di iscritti delle scuole superiori ladine e della scuola professionale provinciale da 510 a 542.

“Mentre le iscrizioni alle scuole dell’infanzia sono diminuite solo leggermente, quelle alle scuole primarie, e soprattutto alle scuole medie, sono aumentate notevolmente. Questo permette di consolidare ulteriormente la struttura del sistema educativo ladino. L'alto tasso di iscrizione alle nostre scuole secondarie di primo grado dimostra che il nostro sistema paritetico si è affermato ed è molto apprezzato dalle famiglie”, spiega il sovrintendente alle scuole ladine Heinrich Videsott. Si registra un lieve calo nelle scuole superiori, che in base all'esperienza viene in parte recuperato durante le vacanze estive e in autunno.

red

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap