News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Educazione permanente: dalla Provincia 1,7 milioni di euro per il 2025
Sono i fondi destinati dalla Ripartizione Cultura italiana per l'educazione permanente in Alto Adige. Galateo: "Segnale concreto per un comparto fondamentale per la crescita culturale".
BOLZANO (USP). L'importo è destinato alle assegnazioni ed i contributi ordinari per l'anno 2025 in favore degli enti di educazione permanente in lingua italiana. L'importo é pari a 1.700.000 euro e verrà utilizzato per il potenziamento delle attività formative sul territorio, garantendo un sostegno alle realtà che operano in questo settore. “Si tratta di un segnale concreto della nostra attenzione nei confronti di un comparto che svolge un ruolo fondamentale per la crescita culturale e formativa della nostra comunità” ha dichiarato il vicepresidente della Provincia e assessore alla Cultura italiana, Marco Galateo.
L'educazione permanente coinvolge un pubblico eterogeneo, dai giovani agli ultrasettantenni. Bolzano e Merano restano i centri di maggiore attività; tuttavia, diverse realtà stanno ampliando la propria offerta anche al di fuori dei grandi centri. La programmazione 2025 pone un forte accento sull'innovazione, con nuove iniziative e progetti formativi, come l’utilizzo della realtà virtuale quale strumento didattico. Grande attenzione è riservata alla formazione musicale e alle attività creative, con percorsi di apprendimento innovativi e inclusivi. “Sosteniamo un settore che continua a rinnovarsi e a rispondere ai bisogni di una società in continua evoluzione”, ha aggiunto Galateo. “Le assegnazioni 2025 rappresentano un passo importante per garantire a tutti l’accesso a nuove opportunità", ha concluso l'assessore competente.
tl