News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Diga di Selva dei Molini: inquinamento da cause naturali
Lo strato giallo-bruno visibile lunedì scorso nello specchio d’acqua della diga a Meggima nel Comune di Selva dei Molini non è imputabile a un inquinamento da olio. Come conferma l’Ufficio provinciale tutela delle acque, si è trattato invece di spore dei funghi che hanno intaccato gli aghi degli abeti rossi (Chrysomyxa rododendri).

Dopo i primi controlli dei vigili del fuoco volontari di Selva dei Molini, che avevano escluso l'inquinamento ambientale da olio, i tecnici dell'Ufficio tutela delle acque nell'Agenzia provinciale per l'ambiente hanno approfondito la questione con il Laboratorio biologico provinciale. Si è così appurato che lo strato giallo-bruno apparso a inizio settimana sull'acqua della diga è riconducibile ad un'infezione fungina causata dalle spore che attecchiscono sugli aghi di abete provocando la cosiddetta patologia ruggine dell'abete (chrysomyxa rhododendri).
Quest'anno il fenomeno del parassita, spiegano i tecnici del Laboratorio biologico, si riscontra in modo frequente tra i 1000 e 2000 metri di altitudine. Nella zona di Selva dei Molini le spore sono state trasportate massicciamente dal vento e successivamente, con la pioggia dello scorso fine settimana, sono finite nella diga denominata Meggima provocando l'insolita colorazione.
pf
Bildergalerie
