News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Incontro con l'orso: come comportarsi
Cosa fare quando si avvista un orso? L'osservatore non deve lasciare la sua posizione o tentare di avvicinarsi all’animale per fotografarlo, sottolinea l’Ufficio provinciale caccia e pesca, che fornisce anche indicazioni online. Una estrema prudenza e un comportamento corretto sono le priorità nei casi di incontro ravvicinato con il plantigrado.

La questione della presenza dell'orso in Trentino Alto Adige è tornata alla ribalta nelle ultime settimane. Al comportamento da adottare quando si incontra un orso sono dedicate alcune indicazioni online sintetizzate dall'Ufficio provinciale caccia e pesca. Gli esperti ricordano che gli orsi attaccano solo quando si sentono minacciati, a maggior ragione è importante mantenersi a debita distanza.
Lo stesso vale per l'osservazione di giovani orsi, perché le madri hanno un forte istinto di protezione e generalmente non sono molto distanti dai loro cuccioli. L'osservatore, ricorda il direttore dell'Ufficio Andreas Agreiter, deve allontanarsi lentamente e fare in modo che all'animale sia sempre fornita una via di fuga. Per maggiori informazioni è disponibile sul sito della Provincia il link www.provincia.bz.it/foreste/fauna-caccia/2691.asp
USP