News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Premiati partecipanti a Olimpiadi scientifiche delle Scuole superiori
Gli studenti delle Scuole superiori di lingua tedesca partecipanti alle olimpiadi scientifiche scolastiche che si sono svolte nel corso dell´anno scolastico 2014/15 sono stati premiati oggi, mercoledì 10.06, presso Palazzo Widmann a Bolzano.

L'Intendente scolastico tedesco Peter Höllirigl si è complimentato con gli studenti distintisi che fungono da modelli per i loro compagni. L'impegno è stato premiato con la consegna di un riconoscimento e di un libro.
Le quattro cosiddette Olimpiadi Scientifiche comprendevano gare di matematica, fisica, informatica e chimica, le materie MINT. Le competizioni si svolgevano in tre fasi differenti, una scolastica, una provinciale o regionale e la piú importante di tutte quella nazionale. Per questo genere di competizioni la sola conoscenza della materia in questione non è sufficiente, bisogna infatti essere preparati a ogni evenienza e è necessario impegnarsi molto. Tra i partecipanti coloro che sono riusciti a ottenere risultati migliori sono stati sicuramente: Staněk Michael, del Realgymnasium A. Einstein di Merano, che si è aggiudicato la medaglia di bronzo alla competizione nazionale delle Olimpiadi della matematica, Kiem Dominik, sempre del Realgymnasium A. Einstein di Merano, e Gander Manuel, della TFO di Bolzano, entrambi medaglia di bronzo nelle rispettive categorie nella competizione nazionale delle Olimpiadi della fisica.
Oltre a loro si sono distinti molti altri giovani studenti che hanno partecipato alle competizioni provinciali o regionali. Un risultato di cui andare sicuramente fieri per i ragazzi e per le scuole alle quali sono iscritti.
USP