News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Interventi antipiena sul rio Tarces a Glorenza
Nel quadro del progetto sull’Adige in alta Venosta finanziato dall’UE, negli anni scorsi è stato condotto uno studio sui pericoli di piena nel rio Tarces a Glorenza. Nel 2014 la Ripartizione provinciale opere idrauliche ha analizzato gli interventi per ridurre le situazioni di rischio, ora sono stati definiti un piano con le zone di pericolo e le relative misure di prevenzione.

Il piano complessivo per tenere sotto controllo il rio Tarces a Glorenza prevede tra l'altro l'adeguamento dell'alveo fluviale e della cunetta dal sottopasso ferroviario alla strada statale. In caso di piena dei torrente, queste misure ridurranno il pericolo di un'inondazione della Statale che porta alla Svizzera, dei terreni circostanti e del campeggio nelle vicinanze.
A inizio febbraio sono iniziati i lavori del primo lotto sul versante a valle della linea ferroviaria, che comportano una spesa di 200mila euro. Verrà completamene rifatta la cunetta (quella attuale rischia di franare) e saranno eliminati i tratti con i maggiori restringimenti sul corso d'acqua. Gli interventi, della durata di tre mesi, prevedono anche l'eliminazione di parte della vegetazione arginale eccessivamente sviluppatasi e a conclusione un'operazione di rinverdimento sul lato orografico destro del torrente. Per completare tutte le misure saranno necessari ulteriori lotti che verranno attuati nei prossimi anni.
pf