News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Klöckeln in Val Sarentino, evento di dicembre dell'Euregio

Questa sera non avete impegni e cercate una serata diversa dal solito? L'Euregio vi consiglia un evento decisamente particolare: si tratta del Klöckeln, antica e tradizionale usanza della Val Sarentino di origine germanica. Sulla homepage dell'Euregio più informazioni sul tema anche grazie ad un video.

Antiche tradizioni: i Klöckler accolti in una stube della Val Sarentino

Ogni abitante della Val Sarentino sa che nei tre giovedì precedenti il Natale si possono sentire strani rumori: grida, campanacci, corni di montone, violini del diavolo. Sono i Klöckler, gruppo di ragazzi che con costumi tipici della zona, maschere a coprire il volto e spade di legno per tenere il tempo, girano casa per casa e intonano vecchie canzoni.

Una tradizione che risale a tempi antichissimi, il Klöckeln (da klocken, bussare) rappresentava un rito di fertilità nei paesi dell'area germanica, e all'interno delle tre province del Tirolo storico questa usanza è rimasta solamente in Val Sarentino. Ecco, dunque, il motivo che ha spinto il GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, a dedicare al Klöckeln uno spazio particolare nel mese di dicembre.

Sul portale web dell'Euregio (www.euroregione.info), infatti, è stato realizzato un approfondimento dedicato a questa tradizione, con informazioni interessanti sulla storia e lo svolgimento dell'usanza illustrata anche attraverso un contributo video visualizzabile a questo link.

mb

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap