News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Volontariato sociale all'estero con servizio volontario europeo

Per poter svolgere già nell'estate 2015 un'esperienza di volontariato sociale all'estero con il servizio volontario europeo è necessario attivarsi tempestivamente, ORA, ancora prima di Natale contattando l'Ufficio Servizio Giovani in lingua tedesca alla mail franca.depasquale@provincia.bz.it Incontri informativi giovedì prossimo, 18.12.

Grazie al servizio volontario europeo SVE le persone (di età compresa fra i 17 ed i 30 anni) che intendono fare un'esperienza di volontariato sociale all'estero ne ottengono l'opportunità, quasi senza spese. È reso possibile con il programma "Erasmus+: the new EU programme for Education, Training, Youth, and Sport for 2014-2020". 

Il Servizio Volontario Europeo costituisce un modo di fare un'esperienza formativa che consente di acquisire anche competenze interculturali, linguistiche e sociali, in pratica senza esborsi da parte dei volontari partecipanti. 

Le persone che aderiscono all'iniziativa hanno diritto a vitto ed alloggio, al rimborso delle spese di viaggio, dispongono altresì di un'assicurazione integrativa e percepiscono un piccolo pocket money mensile. Tali spese sono coperte da finanziamento comunitario nell'ambito del progetto "Erasmus+: the new EU programme for Education, Training, Youth, and Sport for 2014-2020".

La durata standard di un servizio volontario europeo varia dai 6 ai 9 mesi. Spetta alla persona interessata individuare il progetto non profit all'estero che intende seguire e l'organizzazione disponibile ad accoglierla. 

Trascorrono in media dai 4 ai 5 mesi per ottenere risposta di accoglimento della richiesta di finanziamento trasmessa tramite l'Ufficio Servizio giovani di lingua tedesca, che è l'organizzazione che si occupa dell'inoltro.

Per poter svolgere un'esperienza simile già nell'estate 2015 è necessario attivarsi tempestivamente, ORA, ancora prima di Natale contattando l'Ufficio Servizio Giovani in lingua tedesca alla mail franca.depasquale@provincia.bz.it

È possibile partecipare, inoltre, senza impegno, all'incontro informativo in lingua italiana di giovedì prossimo 18 dicembre 2014, alle ore 16.00, presso il Palazzo provinciale 7, in via Andreas Hofer 18 a Bolzano. Alle ore 15.00, presso la stessa sede di terrà l'incontro informativo in lingua tedesca.

SA

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap