News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Il “Versoaln“ protagonista della Italian Restaurant Week di Tokio

La seconda Italian Restaurant Week ha presentato, lo scorso novembre, un highlight molto particolare a Tokio. Su invito del Diners Club Japan, dell’ambasciata italiana e della Italian Trade Agency (ICE) in Giappone, i Giardini di Castel Trauttmansdorff hanno presentato il vino “Versoaln” prodotto della vite più grande e quasi certamente più antica al mondo.

La vendemmia della vite "Versoaln" presso Castel Katzenzungen a Prissiano/Tesimo

La seconda Italian Restaurant Week ha presentato, lo scorso novembre, un highlight molto particolare a Tokio. Su invito del Diners Club Japan, dell'ambasciata italiana e della Italian Trade Agency (ICE) in Giappone, i Giardini di Castel Trauttmansdorff hanno presentato il vino "Versoaln" prodotto della vite più grande e quasi certamente più antica al mondo ed insieme ad essa la regione vitivinicola dell'Alto Adige, che presenta una lunga tradizione e una storia del vino di ben 3.000 anni.

Ci sono diversi aspetti che collegano il Giappone e l'Alto Adige: il rispetto di storia e tradizione, la stima per le generazioni e l'amore per la natura. E proprio su queste cose vuole puntare l'Alto Adige con la sua storia del vino millenaria, personificata dall'antica vite Versoaln presso Castel Katzenzungen a Tesimo/Prissiano, di oltre 350 anni, il cui "succo" ha risvegliato particolare interesse presso il Diners Club Japan.

Durante la manifestazione Italian Restaurant Week nello scorso ottobre e novembre, con oltre 100 ristoranti partecipanti a Tokio e con il supporto della Italian Trade Agency (ICE), ai membri del Diners Club Japan ed a selezionati rappresentanti della stampa e del settore del vino è stata presentata anche l'eredità culinaria italiana, in particolar modo attraverso la storia e la tradizione del vino.

La seconda parte della manifestazione è stata dedicata al particolare patrimonio culturale vitivinicolo dell'Alto Adige - il Versoaln, la vite più grande e quasi certamente più antica al mondo, la cui paternità è stata assunta nel 2006 dai Giardini di Castel Trauttmansdorff.

Insieme al giornalista giapponese Isao Miyajima, l'esperta di vini Heike Platter ha presentato, oltre al "Versoaln", che rappresenta una rarità e un'insegna della tradizione vitivinicola altoatesina, anche la regione del vino Alto Adige. Gli ospiti sono stati particolarmente colpiti dal paesaggio di vigneti alpino-mediterraneo, nonché dall'aroma e dalla freschezza dei vini bianchi e dal sapore fruttato dei vini rossi altoatesini.

In futuro, anche grazie alla cooperazione del partner Alitalia, che metterà a disposizione una linea di volo, è prevista la creazione di pacchetti esclusivi nelle rispettive regioni vinicole per i clienti giapponesi del Diners Club.

FG

Bildergalerie

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap