News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

L’Ufficio sport e promozione della salute ha incontrato il TIS

L’assessora Stocker ed i collaboratori dell’Ufficio sport e promozione della salute hanno incontrato recentemente le esperte del TIS per quanto riguarda il cluster Salute & Benessere.

L’Ufficio sport e promozione della salute ha incontrato il TIS (FOTO:LPA/Georg Dekas)

La collaborazione tra l'Ufficio sport e promozione della salute ed il TIS - Techno Innovation South Tyrol in progetti finalizzati alla promozione della salute è stata al centro del recente incontro dell'assessora alla sanità ed alle politiche sociali, Martha Stocker, e del  direttore dell'Ufficio sport e promozione della salute, Armin Hölzl, con le coordinatrici del cluster Salute & Benessere del TIS, Manuela Irsara e Sabine Schnarf.

La cooperazione sarà naturalmente estesa anche a tutte le organizzazioni che operano nel settore della promozione della salute. Il Cluster Salute & Benessere, che raggruppa circa 80 aziende altoatesine, mette in rete imprese dei settori del benessere e della salute e le supporta nel loro sviluppo economico. Obiettivo principale del Cluster è l'utilizzo sostenibile delle risorse alpine per poter così creare delle proposte autentiche nel campo della salute e del benessere.

Erbe aromatiche benefiche, acqua di fonte fresca e aria buona sono solo alcuni dei tesori naturali dell'Alto Adige. L'impiego di queste risorse naturali per fini curativi in Alto Adige è una lunga tradizione. Le analisi internazionali dei trend confermano come tale tradizione si stia affermando sempre di più; la salute e il benessere, infatti, stanno diventando fattori sempre più significativi nella società contemporanea. Allo stesso tempo cresce la nostalgia degli esseri umani per i prodotti autenticamente regionali.

Le imprese altoatesine dei settori wellness e turismo, che cooperano all'interno del Cluster Salute & Benessere, sfruttano questi trend in modo proficuo e duraturo. Vengono sviluppati nuovi prodotti a partire da risorse naturali locali e sono state riscoperte e riutilizzate sul mercato nuove pratiche wellness che erano usate in origine nelle aree alpine e che erano state dimenticate.

Una delle attività che saranno svolte dall'Ufficio sport e promozione della salute sarà appunto quella di sostenere questa rete di iniziative e di avere un quadro complessivo dell'offerta in questo settore e delle strutture che vi operano. Secondo l'assessora Stocker questa sinergia potrà generare un notevole valore aggiunto per l'intero settore.

 

 

FG

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap