News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Convegno del Comitato etico provinciale (13 dicembre)

La decisione se iniziare o meno con l’alimentazione e idratazione artificiale spesso rappresenta una decisione di “vita o morte del paziente” e costituisce una grande sfida sia per i medici che per le persone che assistono il paziente ed i familiari. Questi temi saranno al centro di un convegno del Comitato etico provinciale, al quale sarà presente l’assessora Stocker.

Nel processo decisionale riguardo alla nutrizione e l'idratazione artificiale, accanto a considerazioni di carattere medico ed etico, un ruolo fondamentale spetta agli aspetti emozionali, specialmente per quanto riguarda la questione del "lasciar morire di fame o di sete".

Il convegno tratta le basi etiche del processo decisionale, aspetti medici e l'approccio della medicina palliativa, aspetti religiosi, la situazione giuridica e metodi per arrivare ad una decisione condivisa, partendo da casi concreti e dalle grandi domande della pratica quotidiana.

Ad oggi si sono iscritti 180 collaboratori della sanità e del sociale, medici e rappresentanti delle organizzazioni dei pazienti per confrontarsi su questa tematica di grande attualità, dibattuta anche a livello mondiale. L'assessora alla Sanità ed alle Politiche sociali, Martha Stocker, aprirà i lavori del convegno del Comitato etico provinciale  che si svolgerà

 sabato 13 dicembre,
alle ore 9.00,
nella sala della "Cassa di Risparmio Academy",
in via Cassa di Risparmio, 16
a Bolzano

Nel corso del convegno sarà inoltre presentato un opuscolo con raccomandazioni sulla tematica.

I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati a prendere parte al convegno.

  

Avviso per i giornalisti:
I relatori saranno a disposizione per interviste tra le ore 10.40 e le ore 11.00. Informazioni: Maria Vittoria Habicher, segreteria Comitato etico provinciale (Ufficio formazione personale sanitario), tel. 0471 418145 o 339 3207705, e Klaus Tumler (Chiron), tel. 0471 981038.

 

 

 

FG

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap