News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Consegnati i diplomi a 60 operatori sociosanitari

Consegnati oggi dall’assessora Stocker i diplomi a 60 operatori sociosanitari delle Scuole provinciali per le professioni sociali di lingua italiana e tedesca.

L'assessora Stocker ha consegnato i diplomi ai neo operatori sociosanitari

L'assessora alla sanità ed alle politiche sociali, Martha Stocker, ha consegnato oggi pomeriggio (28 novembre) i diplomi a 60 operatori sociosanitari che hanno concluso il loro iter formativo di un anno presso le scuole provinciali per le professioni sociali "Levinas" di lingua italiana ed "Hannah Arendt" di lingua tedesca.

L'operatore sociosanitario è un operatore che, nell'ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, soddisfa i bisogni primari della persona e ne favorisce il benessere e l'autonomia.

Esso svolge la sua attività in collaborazione con gli altri professionisti preposti all'assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multiprofessionale.
La qualifica di operatore sociosanitario si ottiene al termine di un corso di formazione della durata di un anno. La formazione è articolata in 1200 ore, 750 delle quali sono di teoria, 450 di pratica.

Nel corso dell'anno formativo hanno portato a termine la loro formazione rispettivamente 39 operatori sociosanitari (25 uomini e 14 donne; 14 hanno seguito il corso in lingua tedesca, 19 in lingua italiana e 6 come privatisti). 22 persone hanno ottenuto il diploma del modulo di specializzazione per la psichiatria (15 uomini e 7 donne) e 10 hanno concluso il modulo di specializzazione per i servizi operatori (9 donne ed 1 uomo).

FG

Bildergalerie

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap