News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Conferenza sul petrolio austriaco al Museo di Scienze (2 dic.)

Che importanza hanno oggi i giacimenti di petrolio austriaci? E che ruolo hanno giocato storicamente? Risponderà a queste domande Gerhard Letouzé-Zezula, vice-direttore dell’Istituto federale austriaco di geologia, nella conferenza dal titolo “Il petrolio austriaco” in programma martedì 2 dicembre, alle ore 20, al Museo di Scienze. In lingua tedesca, ingresso libero.

Anche in Austria vi sono giacimenti di petrolio (Foto: Letouzè-Zezula)

Che peso hanno i giacimenti petroliferi austriaci situati nella zona intorno a Vienna? E che ruolo gioca nella loro gestione il "Geologische Bundesanstalt Wien", l'Istituto federale austriaco di geologia, che fin dal secondo dopoguerra si occupa di commissionare e seguire, dal punto di vista scientifico, le esplorazioni affidate all'industria del petrolio e del metano?

Domande alle quali risponderà il vice-direttore dell'istituto, Gerhard Letouzé-Zezula, in una conferenza dal titolo "Il petrolio austriaco" in programma martedì 2 dicembre, alle ore 20, al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige a Bolzano.

Il relatore Letouzé-Zezula fornirà anche un excursus sull'importanza storica del petrolio austriaco, a partire dal periodo di annessione dell'Austria alla Germania (1938-1945), nel quale esso fu utilizzato per l'approvvigionamento energetico del Terzo Reich a scopi bellici, fino al picco della produzione raggiunto immediatamente dopo la Seconda Guerra Mondiale, i cui profitti tuttavia confluirono nei pagamenti di riparazione a favore dell'ex-Unione Sovietica.

Gerhard Letouzé-Zezula ha studiato geologia a Vienna. Dal 2009 è vice-direttore dell'Istituto federale austriaco di geologia, nel quale da diversi anni partecipa a numerosi progetti di ricerca relativi alle materie prime minerali in Austria nonché ai giacimenti di idrocarburi presenti in questo Paese e nel resto del mondo. Si occupa inoltre di analisi di dati geologici. La conferenza si svolgerà in lingua tedesca, ingresso libero.

Nell'ambito del ciclo di conferenze "Gas e petrolio" del Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige.

Info: Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471 412964, web http://www.museonatura.it/

Per saperne di più sui musei in Alto Adige: http://www.musei-altoadige.it/

FG

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap