News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Sicurezza stradale, da venerdì nuovi limiti di velocità sulla MeBo

Porre un freno ai troppi incidenti lungo la MeBo e garantire a tutti una maggiore sicurezza. Questo l'obiettivo del Servizio strade, che per raggiungerlo punta su nuovi limiti di velocità nei tratti più critici: a partire da venerdì 14 novembre tra Terlano e Vilpiano non si potranno superare i 90 km/h, mentre nei pressi dello svincolo di Appiano il limite verrà portato da 80 a 90 km/h.

Più sicurezza sulla MeBo: non solo con i guardrail, ma anche con i nuovi limiti di velocità nei tratti più critici

I dati in possesso del Servizio strade della Provincia mostrano una crescita nel numero degli incidenti lungo la superstrada Merano-Bolzano. "Il motivo principale - sottolinea il direttore Robert Gamper - è da ricercarsi nella velocità eccessiva e nei comportamenti non adeguati alle condizioni meteorologiche e della strada". Ciò riguarda in maniera particolare il tratto compreso tra Vilpiano e Terlano: "La velocità media registrata - prosegue Gamper - è di 122 km/h, a fronte di un limite di 110 km/h". Tutto questo senza tenere in considerazione che proprio questo pezzo della MeBo presenta caratteristiche tecniche considerate non adeguate neppure ad una velocità di 110 km/h.

Ecco, dunque, che a partire da metà novembre entrerà in vigore un nuovo limite di velocità: fra Terlano e Vilpiano, infatti, non si potranno superare i 90 km/h. Inoltre, sempre in un'ottica di maggiore sicurezza, verrà uniformato anche il limite da rispettare nei pressi dello svincolo di Appiano dove si passerà dagli 80 ai 90 km/h. "Questa modifica è resa possibile - precisa Philipp Sicher, direttore del Servizio strade Burgraviato - dal fatto che le corsie in entrata e in uscita sono state completate e rese maggiormente adeguate".

I cartelli stradali con i nuovi limiti di velocità verranno installati venerdì prossimo, 14 novembre, e da quel momento in poi entreranno immediatamente in vigore. In aggiunta a ciò, sempre fra Terlano e Vilpiano, verrà rafforzata anche la segnaletica che avvisa gli automobilisti della presenza di tratti particolarmente pericolosi, in maniera particolare per quanto riguarda il numero di curve e il loro raggio particolarmente stretto.

"La velocità dei passaggi continuerà ad essere monitorata - prosegue il direttore del Servizio strade Robert Gamper - e se non si dovessero riscontrare risultati concreti chiederemo alle forze dell'ordine di intensificare i controlli". Una volta entrati in vigore i nuovi limiti, dunque, lungo la MeBo si potrà generalmente viaggiare a 110 km/h, con le tre eccezioni rappresentate dai tratti Bolzano Sud-Appiano, Terlano-Vilpiano e Marlengo-Lagundo, nei quali il limite di velocità sarà di 90 km/h.

mb

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap