News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
European Cooperation Day 2014: eventi dall’11 al 28 settembre
Dopo il successo della Giornata della cooperazione europea negli anni 2012 e 2013, il programma Interreg IV Italia-Austria partecipa anche quest'anno con alcuni eventi alla iniziativa pan-europea. La Gironata si celebra il 21 settembre e dall’11 al 28 settembre si svolgerà una serie di eventi legati al Programma Interreg IV.

La Giornata della cooperazione europea nasce dal desiderio dei programmi europei di presentarsi al pubblico per mezzo di eventi congiunti e simultanei. L'obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza per i programmi, di migliorarne la visibilità e di presentare i risultati in un modo efficace e coinvolgente.
La prima Giornata della cooperazione europea si è svolta nel 2012 e fu un enorme successo, con 281 eventi in 36 Paesi europei. Il programma Interreg IV Italia - Austria è stato rappresentato da tre eventi, organizzati dai tre Consigli Interreg, nel 2013, il programma è stato rappresentato da 10 eventi.
Il 21 settembre 2014 la Giornata della cooperazione europea si terrà per la terza volta e il programma Italia-Austria parteciperà con sei eventi.
Tra l'11 ed il 28 settembre i progetti che compongono il Programma Interreg IV organizzeranno tra l'altro concorsi fotografici, escursioni e giochi a domande transfrontalieri, che sono aperti a tutte le parti interessate. Inoltre, saranno presentati i progetti stessi e ci sarà la possibilità di interagire con i partner e rappresentanti dei progetti.
L'elenco dettagliato degli eventi è allegato a questo comunicato.
L'evento kick-off si terrà il 16 settembre a Milano con l'apertura ufficiale da parte del rappresentante dell'Unione europea Johannes Hahn.
Ulteriori informazioni sugli eventi in tutta Europa sono disponibili sul sito ufficiale ECD, su facebook, twitter e youtube.
Ulteriori informazioni sugli eventi del programma Italia-Austria sono invece disponibili sul sito http://www.interreg.net/, dove sarà anche possibile scaricare un volantino con tutte le informazioni sugli eventi.
FG