News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Kompatscher incontra il Comitato comunicazioni: tutela degli utenti
La tutela dei giovani nel rapporto con i nuovi media, la conciliazione nelle controversie nel settore della telefonia: sono due degli aspetti approfonditi oggi (30 giugno) a Bolzano dal presidente della Provincia Arno Kompatscher nell'incontro con il nuovo Comitato provinciale per le comunicazioni.

Con la nuova legislatura è stata rinnovata anche la composizione del Comitato provinciale per le comunicazioni (il cosiddetto Corecom regionale), di cui ora fanno parte il presidente Roland Turk, il vice Paolo Pasi e i componenti Norbert Bertagnolli, Haidi Romen, Georg Viehweider, Ivo Walpoth. Nell'incontro a Palazzo Widmann con una delegazione del Comitato il presidente Arno Kompatscher ne ha approfondito i diversi compiti: tra questi, la conciliazione nel settore telefonico, che cerca di trovare una soluzione alla controversia tra utente e operatore, un trend in aumento. Il tentativo di conciliazione è obbligatorio, la procedura di conciliazione del Comitato è gratuita. Per migliorare ulteriormente questo servizio al cittadino si è discusso di una eventuale collaborazione del Comitato provinciale comunicazioni con la Camera di commercio e il Centro tutela consumatori e utenti.
La rappresentanza del Comitato ha illustrato inoltre gli altri ambiti di intervento riferiti direttamente al mondo dell'informazione: l'attività di coordinamento, vigilanza e controllo delle trasmissioni di informazione politica svolta dal Comitato nel corso delle campagne elettorali e referendarie (par condicio) nonché il controllo e la procedura amministrativa in materia di contributi statali a favore delle emittenti locali. Un particolare ambito su cui le parti hanno concordato è stato quello della tutela dei giovani nel rapporto con i media, "a partire dalla sensibilizzazione dei ragazzi, delle famiglie e dei docenti specie nell'uso dei nuovi media, un lavoro importante per lo sviluppo equilibrato della società", ha sottolineato il presidente Kompatscher.
pf
Bildergalerie
