News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Theiner nel parco naturale Tre Cime: promuovere il patrimonio Unesco

Il riconoscimento di Dolomiti patrimonio UNESCO va maggiormente radicato nella popolazione: l’assessore all’ambiente Richard Theiner ha ribadito l'impegno in questa direzione nell’incontro al Centro visite del parco naturale Tre Cime a Dobbiaco. In estate sarà aperta una mostra permanente.

Tre Cime. Foto Ufficio parchi naturali

Stanno per essere completati i lavori per la mostra permanente sulle Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO allestita in una struttura annessa al centro visite del parco naturale Tre Cime a Dobbiaco. Il punto sui lavori è stato fatto dall'assessore provinciale all'ambiente Richard Theiner durante la visita in Alta Pusteria. "Con una serie di iniziative e misure di tutela vogliamo avvicinare maggiormente la popolazione al concetto di Dolomiti patrimonio mondiale", ha ribadito Theiner nel colloquio con i responsabili del parco naturale Tre Cime e gli amministratori comunali.

Si è parlato in particolare degli interventi di cura del paesaggio e dei preziosi prati di larici della Val Campo di dentro nel comune di San Candido, della manutenzione e della segnaletica dell'intera rete dei sentieri assicurate in collaborazione con l'Ufficio provinciale parchi naturali, a tutela dell'ambiente vitale. È stata ricordata anche l'introduzione di un servizio di bus navetta per contenere il traffico in Val Campo di dentro.

Il parco naturale Tre Cime è stato istituito nel 1981 e comprende una superficie di 11.635 ettari suddivisi tra i Comuni di San Candido, Sesto e Dobbiaco. L'intero parco naturale è un'area Natura 2000 e conta ogni anno su circa 500mila visitatori, di cui 450mila in estate. La maggiore affluenza si registra in val Fiscalina (Sesto).

pf

Bildergalerie

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap