News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Dalla Giunta: rilancio di Stelvio e Alta Venosta

Verrà creato un asse Alta Venosta-Svizzera per aiutare l'economia di confine, mentre il comune di Stelvio potrà beneficiare di mille posti letto aggiuntivi: sono due delle misure adottate oggi (25 luglio) dalla Giunta provinciale per rilanciare l'Alta Venosta.

La Giunta ha precisato i primi interventi per il rilancio dell'Alta Venosta attraverso un maggiore contatto con la vicina Svizzera: proprio la stabilità della valuta elvetica, infatti, dovrebbe spingere a un impegno maggiore nel mercato svizzero del turismo (per aumentare gli arrivi in Alto Adige) e in quello economico con un incremento delle esportazioni delle aziende altoatesine in Svizzera e della ricerca di commesse oltreconfine delle aziende venostane. "Un progetto che con il sostegno di EOS può portare a buoni risultati per le imprese locali", ha spiegato Durnwalder nella successiva conferenza stampa. Sono stati delineati tra i primi passi gli incontri tra le categorie economiche locali e svizzere, l'organizzazione di un convegno in autunno e una serie di colloqui sul territorio tra il presidente Durnwalder e la sua Giunta con gli amministratori comunali e l'economia.

Parallelamente, su proposta dell'assessore Hans Berger, la Giunta ha valutato il programma di sviluppo turistico del comune di Stelvio e ha determinato il numero massimo di posti letto realizzabile negli esercizi ricettivi: "Stelvio e le sue frazioni, in particolare Solda e Trafoi, vivono di turismo, non possono sopravvivere puntando su strutture commerciali e artigiane o sull'agricoltura", ha ricordato Durnwalder. La Giunta ha quindi deciso che i posti letto nell'area (attualmente sono circa 3mila) potranno essere mille in più, mentre 50 posti aggiuntivi sono previsti nei campeggi. 

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap