News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Carta dei servizi, 2mila utilizzi nei primi mesi

Nei primi tre mesi di operatività del progetto Tessera sanitaria-Carta provinciale dei servizi le attivazioni state 32mila, e gli utilizzi della tessera tramite il lettore digitale collegato al proprio computer sono stati 2mila. Ottimi i riscontri del sito web dedicato, con oltre 57mila visitatori, e molto efficiente l’appoggio di operatori e operatrici del Call Center gratuito.

32mila tessere attivate, quasi 16mila lettori distribuiti, poco più di 2mila utilizzi della carta per l’erogazione di servizi online. Sono questi i primi numeri della Tessera sanitaria-Carta provinciale dei servizi (TS-CPS), che da dicembre dello scorso anno è stata distribuita a circa 400mila altoatesini in sostituzione della vecchia tessera sanitaria in scadenza. Le operazioni di attivazione della carta, iniziate presso gli sportelli allestiti nei comuni, hanno preso il via il 7 marzo, data in cui sono stati messi online i primi servizi, e a tre mesi di distanza il bilancio è positivo. "I cittadini stanno  prendendo confidenza  con la Tessera Sanitaria-Carta Provinciale dei Servizi – spiega l’assessore Roberto Bizzo - che rappresenta una chiave elettronica e digitale per entrare in contatto diretto con la pubblica amministrazione". Già 2mila volte, infatti, gli altoatesini hanno collegato il lettore digitale al proprio computer e hanno utilizzato la carta per accedere alla propria area riservata usufruendo dei primi servizi online: dall’Ici ai tributi, dalle borse di studio alla Borsalavoro.

L’interesse nei confronti del progetto è testimoniato anche dai numeri del sito web www.provincia.bz.it/cartaservizi, che nei primi sei mesi di attività ha già avuto oltre 57mila visitatori, con una media di 500 visite al giorno. La  home-page della TS-CPS, recentemente rinnovata da Informatica Alto Adige,  offre informazioni su come attivare carta e lettore e, nella parte “domande e risposte”, consente di risolvere buona parte dei dubbi relativi all'utilizzo carta. La TS-CPS, inoltre, è anche su Facebook: basta digitare “carta provinciale dei servizi” all’interno della maschera di ricerca. Ottimo, infine, il riscontro del Call Center gratuito, con gli operatori e le operatrici che rispondono al numero verde 800 816 836. Da gennaio a fine maggio sono arrivate ben 2.300 telefonate con richieste di informazioni e di supporto tecnico, il 90% delle quali si sono concluse con esito positivo nel giro di poco tempo.

Per ulteriori informazioni sull'argomento: www.provincia.bz.it/aprov/giunta-provinciale/tessera-sanitaria.asp

mb

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap