News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

INVITO "Soldi o valore?" : dibattito pubblico il 9 giugno a Bressanone

"Soldi o Valore ? Donne tra impegno sociale e ambizione economica" è il titolo del dibattito pubblico in programma giovedì, il 9 giugno 2011, alle ore 19.00 nella Sala Raiffeisen, in via Bastioni Maggiori 12, a Bressanone. L'iniziativa è organizzata dalla Commissione per le pari oppurtunità per le donne - Servizio donna, dalla rete femminile wnet assieme all'Assessorato provinciale al lavoro e alle pari opportunità.

Milioni di persone nei paesi dell'Unione europea sono impegnate volontariamente a dare un contributo alla società. Un lavoro di solidarietà e di ascolto degli altri, che viene reso soprattutto dalle donne.
Nel dibattito pubblico "Soldi o Valore? Donne tra impegno sociale e ambizione economica", in programma per

giovedì 9 giugno 2011

alle ore 19.00

nella Sala Raiffeisen

in via Bastioni Maggiori 12, a Bressanone

si esplorerà il sottile confine tra riconoscimento civile e ambizioni economiche nel mondo della politica. Si tratta di una discussione aperta in occasione dell’"Anno Europeo del Volontariato 2011". L'iniziativa è organizzata dalla Commissione per le pari oppurtunità per le donne - Servizio donna, dalla rete femminile wnet assieme all'Assessorato provinciale al lavoro e alle pari opportunità. Nell'ambito del dibattito si cercherà di dare risposta ai quesiti: Quali sono i confini? È sufficiente il riconoscimento della società? Come muoversi con libertà e autodeterminazione senza sminuire il valore di attività volontarie?
Ospiti sul podio saranno Christine Baumgartner, portavoce della Piattaforma pro Pusteria, Elda Letrari, assessora alle Pari Opportunità del Comune di Bressanone, Angelika Margesin, presidentessa del movimento femminile della SVP, consigliera comunale di Merano, Renate Prader, consigliera comunale di Bressanone e membro della Commissione Pari Opportunità di Bressanone, Patrizia Trincanato, assessora comunale di Bolzano, vicepresidente della Commissione provinciale per le pari Opportunità, Angelika Wiedmer, sindaca di Meltina. Modererà il dibattito Anita Rossi.
Interverranno, inoltre, con parole di saluto la presidente della Commissione provinciale per le pari opportunità, Ulrike Oberhammer, ed il direttore della Ripartizione lavoro della Provincia, Helmuth Sinn.

I colleghi dei media sono invitati a seguire l'evento.  

SA

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap