News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Piano di sviluppo dell'aeroporto: chiarimenti e informazioni nel tavolo di confronto

Le domande di associazioni e enti sul piano di sviluppo dell’aeroporto di Bolzano sono state analizzate oggi (20 maggio) a Bolzano dall’assessore provinciale Thomas Widmann e dai tecnici con i partecipanti alla seconda riunione del tavolo di confronto insediato dalla Giunta provinciale. La riunione ha continuato il lavoro di informazione e chiarimento tra le parti avviato da Widmann il 15 aprile. Prossimo appuntamento a metà giugno con i rappresentanti dell’ENAC, l’Autorità nazionale per l’aviazione civile.

Aggiornare le parti interessate con tutte le informazioni disponibili, garantire a tutti lo stesso livello di informazione, discutere in modo obiettivo dello sviluppo dell'aeroporto di Bolzano: queste le intenzioni che l'assessore Widmann, coordinatore del tavolo di confronto, ha ribadito ai partecipanti – delegati in rappresentanza di associazioni economiche e sindacali, Comuni, organizzazioni di cittadini – nella seconda riunione svoltasi oggi nel Palazzo provinciale 1. "Non siamo qui per convertire i contrari in sostenitori dello scalo o viceversa, quanto piuttosto per mettere in circolo tutte le informazioni disponibili e garantire la necessaria trasparenza sullo sviluppo della struttura sulla base del Masterplan", ha confermato Widmann.

Con stupore e rammarico l'assessore ha preso atto del ritardato avvio della riunione, rispetto alla convocazione, causa l'ingresso in sala di persone critiche con lo scalo ma non facenti parte del tavolo e quindi non invitate: Widmann ribadisce che da parte sua intende ascoltare tutti e proseguire nella collaborazione aperta con i rappresentanti di cittadini e istituzioni, ma ciò deve avvenire nel rispetto delle regole democratiche e senza tentare di strumentalizzare politicamente questo momento di confronto.  

Passando all'aspetto importante, quello del lavoro concreto, la riunione si è poi svolta secondo programma analizzando alcune delle questioni emerse nella precedente e fornendo chiarimenti: le destinazioni internazionali, il fattore sovvenzioni, la redditività della struttura, gli effetti sulla qualità dell’aria. "Ci stiamo sforzando di affrontare con il parere dell'esperto ogni aspetto tecnico - ha ribadito Widmann - e seguiremo la stessa linea anche per le nuove richieste emerse oggi." Widmann non ha mancato di ricordare i risultati del precedente processo di mediazione: quasi tutti i punti del protocollo finale sono stati rispettati, con l'eccezione dell'allungamento della pista, che però è necessario per adempiere ai nuovi vincoli internazionali sulla sicurezza.

Il prossimo appuntamento del tavolo di confronto è fissato per metà giugno, quando è attesa a Bolzano una rappresentanza dell'ENAC, l'Autorità nazionale dell'aviazione civile, per affrontare proprio le questioni legate alla sicurezza e alle prescrizioni di legge. "Ho invitato tutti i partecipanti del tavolo a formulare e far pervenire le domande da sottoporre all'ENAC per avere poi precise risposte", ha concluso l'assessore provinciale.

 

 

 

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap