News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Dalla Giunta: in discussione gli alloggi per padri separati o divorziati

Nei casi di separazioni sono spesso gli uomini ad essere penalizzati sul piano abitativo, considerato che l'appartamento fino ad allora in comune resta solitamente assegnato alla madre e ai figli. La Giunta ha approfondito oggi (16 maggio) la questione dei padri spearati o divorziati in emergenza abitativa per trovare soluzioni adeguate ma senza penalizzare altre categorie di inquilini.

Dalla tipologia della casa-albergo con 5 posti, assegnata dall'IPES per ospitare padri separati o divorziati, la Giunta provinciale, su richiesta degli interessati, è passata alla messa a disposizione di quattro miniappartamenti, una soluzione più adeguata anche per lo sviluppo del rapporto tra genitore e figli secondo i periodi di visite previsti dal Tribunale.

La Giunta ha affrontato oggi la questione di una eventuale revisione del canone di locazione IPES, considerando che attualmente i genitori separati e divorziati non rientrano in una delle categorie sociali che possono beneficiare di una riduzione dell'affitto. "Approfondiremo la questione sul piano normativo e dei punteggi, ma deve essere chiaro che non vogliamo creare una categoria protetta né disparità sociali", ha anticipato il presidente Durnwalder.

 

 

 

pf

Il Presidente Durnwalder sugli alloggi per genitori divorziati

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap