News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Progetto “Il giardino della speranza” (11 maggio)

L’11 maggio, alle ore 9,00, l’assessore Christian Tommasini presenzierà presso la scuola media Filzi, in Zona Scolastica,20 a Laives, alla cerimonia d’inaugurazione de “Il giardino della speranza” progetto voluto dall’ AIDO, Associazione Italiana per la Donazione Organi, che ha visto una partnership tra Scuola Professionale per la frutti-viticoltura e la scuola media Filzi di Laives per la creazione di una zona verde di circa 130m²,

Il progetto Il giardino della speranzaconsiste in una collaborazione tra la Scuola professionale per la frutti-viticoltura e il giardinaggio di Laives, la classe 3 C della scuola media Filzi di Laives e l’Associazione Italiana donatori organi e tessuti, A.I.D.O. Sezione di Bolzano.

Gli allievi della Sscuola agraria di Laives hanno svolto la progettazione di uno spazio verde attiguo alla scuola media Filzi e lavorando assieme agli alunni della scuola media hanno provveduto alla messa a dimora di numerosi arbusti ornamentali. La presidentessa della sezione Aido di Bolzano, Annamaria Saviolo, ha effettuato  degli interventi nelle classi delle 2 scuole per spiegare le finalità dell’AIDO.

Mercoledì 11 maggio, dalle ore 9,00 alle 10,00,  presso la scuola media Filzi, in Zona Scolastica,20 a Laives, avrà luogo l’inaugurazione dell’area verde con l’intervento del vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, e dell’assessore del Comune di Laives, Dario Volani, del personale delle giardinerie di Laives e degli allievi e insegnanti coinvolti.

L’assessore Tommasini metterà a dimora un ulivo, l’assessore Volani un salice piangente, gli allievi della scuola professionale per la fruttiviticoltura e il giardinaggio spiegheranno ai convenuti il significato simbolico degli alberi messi a dimora. La presidentessa della sezione Aido, Annamaria Saviolo, parlerà dell’Associazione e spiegherà come è nato il progetto.

I colleghi sono cordialmente invitati a prendere parte alla cerimonia.

FG

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap