News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Concessione A22: approfondite le alternative alla gara europea
La possibilità di assegnare la concessione dell’A22 dopo il 2013 con una procedura alternativa rispetto al bando di gara europea è stata approfondita oggi (4 maggio) a Roma dal presidente Luis Durnwalder e dal collega trentino Lorenzo Dellai con Alberto Giorgetti, sottosegretario all’Economia e finanze.
L'assegnazione della concessione per la gestione dell'autostrada del Brennero dopo il 2013 e la ricerca di possibili alternative al bando di gara europea sono state ulteriormente discusse oggi a Roma dal presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder, che assieme al collega governatore del Trentino Lorenzo Dellai e al presidente della Provincia di Verona, Giovanni Miozzi, ha incontrato nella sede del Ministero dell'Economia e della finanze il sottosegretario con delega al CIPE, Alberto Giorgetti.
La delegazione, come riferiscono Durnwalder e Dellai a fine incontro, "ha ripresentato le ragioni strategiche delle posizioni espresse dai territori e al tempo stesso le preoccupazioni emerse negli ultimi giorni." L'incontro si é svolto in un clima di massima collaborazione e ha permesso di aprire una nuova fase di approfondimento rispetto ad ipotesi diverse dalla semplice procedura di gara. "Abbiamo riscontrato comprensione verso le nostre argomentazioni, ora si tratterà di verificare con Bruxelles l'eventuale fattibilità di altre opzioni prima di avviare i necessari passaggi legislativi", ha aggiunto Durnwalder. L'incontro di Roma è stato promosso dall'onorevole Mauro Fabris, commissario straordinario governativo per la realizzazione delle opere di accesso al Tunnel del Brennero.
pf
Altri comunicati stampa di questa categoria
- Polizia locale di Appiano, visita dell’assessora Ulli Mair (08.04.2025)
- Appuntamenti per i media dal 7 al 13 aprile 2025 (04.04.2025)
- Interreg Italia-Svizzera, l'11 aprile giornata informativa (04.04.2025)