News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

4.500 arbusti al posto delle robinie tagliate lungo la statale a Lasa

Le robinie tagliate nei giorni scorsi lungo la statale di Passo Stelvio a Lasa saranno sostituite con 4.500 arbusti di varietà venostane. L'impianto dei nuovi arbusti si è reso necessario per motivi di sicurezza. Negli anni passati si erano verificati schianti di alberi sulla strada in seguito a forti folate di vento o per il peso della neve.

L'impianto degli arbusti è previsto nel mese di maggio 2011; come sottolinea Werner Stecher, direttore del Servizio strade Venosta, gli arbusti sono stati scelti con l'aiuto di uno specialista e richiesti all'Ufficio amministrazione forestale; sono resistenti, rimangono ad altezze contenute, non abbisognano di cure particolari e rispecchiano la varietà delle tipologie vegetali locali.  La primavera del prossimo anno saranno reimpiantati ulteriori 2.200 arbusti.
Le robinie tagliate erano cresciute spontaneamente su scarpate caratterizzate da scarsità di terreno e proprio per tale ragione si erano sviluppate in altezza senza avere solida presa nel terreno. Infatti, come ricorda Stecher, negli ultimi anni in caso di vento forte o di nevicate cospicue numerosi alberi si erano schiantati sulla sede stradale della statale di passo Stelvio.
Come fà presente l'assessore provinciale ai lavori pubblici, Florian Mussner, tutti gli interventi che il Servizio strade esegue lungo strade statali e provinciali sono effettuati sempre nell'interesse della sicurezza degli utenti della strada anche se non sempre questo viene subito compreso. 

SA

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap