News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Riforma della politica agraria europea: l'Alto Adige fa scuola in Scozia
La discussione sulla riforma della politica agraria europea, che vedrà la luce nel 2013, sta portando anche il "piccolo" Alto Adige al centro del dibattito. Il Ministero scozzese dell'agricoltura, infatti, ha invitato un esperto della Provincia, che sarà tra i relatori di un covegno sulla PAC che avrà luogo il 16 marzo ad Edimburgo.
L'inatteso invito da parte del Ministero scozzese dell'agricoltura è arrivato nei giorni scorsi sul tavolo dell'assessore provinciale Hans Berger. "Siamo impegnati da mesi - sottolinea Berger - per cercare di sostenere le nostre istanze a Bruxelles nell'ambito del dibatitto sulla riforma della politica agraria. Che i nostri sforzi siano tenuti così in considerazione anche in Scozia, non può che farci piacere". Durante un convegno specialistico sulla riforma della PAC (politica agraria comunitaria) che avrà luogo il 16 marzo ad Edimburgo, prenderà dunque la parola anche un funzionario dell'Assessorato all'agricoltura della Provincia Autonoma di Bolzano, il quale terrà una relazione di circa 20 minuti.
"Ci è stato chiesto - spiega Hans Berger - di illustrare l'esperienza che abbiamo accumulato in questi anni in tema di politica agraria per le zone svantaggiate come quelle di alta montagna". Tra gli argomenti che verranno sicuramente toccati, ci sarà quello dei punti da assegnare alle imprese agricole caratterizzate da svantaggi naturali: "Il pagamento effettuato sulla base della produzione - conclude Berger - rappresenta un buon mezzo per un'equa distribuzione dei mezzi sul territorio".
mb
Altri comunicati stampa di questa categoria
- "Ci ha lasciato un pastore dell'umanità e del dialogo" (21.04.2025)
- Appuntamenti per i media dal 21 al 27 aprile 2025 (17.04.2025)
- Salorno: lupa investita, i consigli degli esperti (16.04.2025)