News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Presentazione dei documenti dell’"Ufficio zone di confine" (10 marzo)
Presentazione dei documenti dell’“Ufficio zone di confine“:giovedì 10 marzo, alle ore 17,30, presso la residenza Rottenbuch, sede della Ripartizione beni culturali, in via Armando Diaz,8 a Bolzano.

Si svolgerà giovedì 10 marzo, alle ore 17,30, presso la residenza Rottenbuch, sede della Ripartizione beni culturali, in via Armando Diaz,8 a Bolzano la presentazione dei documenti dell’Ufficio zone di confine organizzata dall’Archivio provinciale e dalla Fondazione Museo Storico del Trentino.
Recentemente si sono resi disponibili i documenti relativi all’Ufficio zone di confine, un fondo archivistico di estremo interesse, che documenta l’attività dell’Ufficio, istituito a Roma presso la Presidenza del Consiglio. L’Ufficio ha trattato tutti gli affari relativi alle complesse questioni delle aree di confine durante i primi governi repubblicani.
Grazie anche alla disponibilità del Segretariato Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in particolare dell’Archivio della Presidenza del Consiglio, che conserva il fondo e lo ha recentemente riordinato e inventariato, è stato possibile avviare un importante progetto di ricerca che vede coinvolti storici di Trieste, Bolzano e Trento.
I primi risultati di tale ricerca, pubblicati sulla rivista triestina “Qualestoria”, si tratta solo del primo passo di un percorso che ambisce a un’ampia ricostruzione dei rapporti tra governo centrale e zone di confine nel dopoguerra.
Saranno presenti all’incontro presso la sede dei Beni culturali Maria Maione del Segretariato Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, lo storico Raoul Pupo dell’Università di Trieste, Giorgio Mezzalira del gruppo di lavoro “Storia e regione" ed Andrea Di Michele dell’Archivio provinciale, il Direttore della Ripartizione, Leo Andergassen, la direttrice dell’Archivio, Christine Roilo e Giuseppe Ferrandi della Fondazione Museo storico del Trentino.
Info: Fondazione Museo storico del Trentino 0461.230482 - info@museostorico.it - www.museostorico.it Archivio Provinciale di Bolzano 0471.411948 - landesarchiv@provinz.bz.it.
I colleghi sono cordialmente invitati all’incontro
FG
Downloads
Altri comunicati stampa di questa categoria
- Euregio in tavola: il 7 maggio serata di gala (18.04.2025)
- IPC Bressanone: gemellaggio linguistico con i coetanei di Ratisbona (16.04.2025)
- Scuole dell’infanzia: approvato l’organico 2025/2026 (15.04.2025)