News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Dalla Giunta: verso una permuta per le sedi delle forze di polizia
La Giunta ha autorizzato oggi (17 gennaio) il presidente Durnwalder a stipulare un protocollo di intesa con il Ministero dell'Interno per la costruzione o la ristrutturazione di sedi di Carabinieri e Polizia in Alto Adige a spese della Provincia, che in cambio otterà il trasferimento in proprietà di una serie di immobili statali dismessi.
L'operazione permuta si inserisce nel filone della collaborazione in materia già sperimentata e ben avviata dalla Provincia con il Ministero della Difesa, che vede già la Provincia impegnata nella costruzione all'interno delle aree militari di alloggi per i soldati professionisti e le loro famiglie e in contropartita lo Stato che cede gratuitamente alla PAB areali o strutture dismesse.
Il nuovo protocollo di intesa con il Ministero dell'interno, approvato dalla Giunta, riguarda questa volta le forze di polizia e la necessità di garantire loro alcune sedi adeguate in Alto Adige: nello specifico alla Provincia viene chiesto di intervenire per realizzare la sede delle Compagnie carabinieri di Vipiteno e di Egna e la stazione di San Genesio nonché di mettere a disposizione le sedi di Badia (carabinieri), Bressanone (polstrada) e Chiusa (carabinieri). In cambio, l'elenco dei beni da trasferire alla Provincia comprende l'ex carcere in piazza Duomo a Bressanone, l'ex caserma Druso a San Candido, Villa Caldera, Villa Piave e Villa Italia a Merano, l'ex caserma della Guardia di finanza e l'ex palazzina alloggi ufficiali a Curon Venosta, l'ex Dogana del Brennero, una porzione dell'ex caserma Ruazzi a Elvas di Bressanone ed eventualmente l'immobile "Ex campo areonautico Plancios" a Bressanone.
Nei prossimi mesi gli esperti di Stato e Provincia avvieranno la stima degli immobili e degli interventi equivalenti, in modo da fissare i termini dell'operazione e l'esatto controvalore. "Gli immobili trasferiti alla Provincia potranno poi essere girati ai Comuni alle stesse condizioni", ha concluso il presidente Durnwalder.
pf
Altri comunicati stampa di questa categoria
Le decisioni della Giunta Provinciale 17-01-2011
Il Presidente Durnwalder sul possibile accordo tra forze dell’ordine e Provincia
- Scarica il file audio 562 kb