News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Durnwalder riceve presidenza FUEV

Il presidente della Provincia Luis Durnwalder nel pomeriggio di oggi, 4 gennaio 2011, ha ricevuto la visita della presidenza della FUEV, Unione federalista delle comunità etniche europee. Al centro del colloquio le aspettative e le richieste di oltre 60 minoranze etniche europee, di cui molte dell’Est, rappresentate nella FUEV.

Presidenza FUEV da Durnwalder

Il presidente Hans Heinrich Hansen, accompagnato dalla vicepresidente, l’altoatesina Martha Stocker e dai membri della presidenza FUEV, ha illustrato al presidente della Provincia Luis Durnwalder le difficoltà, ma anche i progetti di successo posti in essere dalla FUEV in favore delle minoranze etniche europee.

Da parte sua Durnwalder ha confermato la disponibilità a sostenere anche in futuro, sia dal punto di vista ideologico che materiale, la FUEV quale portavoce delle minoranze. “Le questioni legate alle minoranze costituiscono un tema centrale a livello europeo che riveste importanza per il mantenimento della pace nel continente”, come ha sottolineato Durnwalder. A tal proposito il presidente FUEV Hansen ha ricordato il progetto “RML (regional minority languages) 2 future”, una rete di lingue minoritarie in Europa, sottolineando ancora una volta l’importanza del sostegno istituzionali verso le organizzazioni delle minoranze.

L’Unione federalista delle comunità etniche europee FUEV è una federazione indipendente di organizzazioni di minoranze etniche europee alla quale aderiscono 82 organizzazioni appartenenti a 32 Stati. La Regione Trentino-Alto Adige e la Provincia di Bolzano aderiscono da tempo alla FUEV.

SA

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap