News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Ufficio idrografico: bilancio meteorologico del 2010

L’Ufficio idrografico provinciale, nella sua panoramica delle condizioni meteorologiche che hanno caratterizzato l’anno che volge al termine, rileva che il 2010 è stato un anno un po’ più freddo rispetto ai cinque anni precedenti con una temperatura massima che in luglio ha raggiunto i 38,4 gradi ed in dicembre ha fatto registrare – 27,7 gradi a Cima Beltovo nel comune di Solda.

Inverno nell'Alta Pusteria

La temperatura media registrata a Bolzano nell’arco dell’anno è stata di 12,5 gradi e dall’inizio delle rilevazioni meteorologiche  si è trattato di uno degli anni più caldi, sottolinea l’esperto dell’Ufficio idrografico provinciale, Dieter Peterlin. Questo aspetto evidenzia come il cambiamento climatico sia ormai chiaro anche a livello locale. 

Nel corso del 2010 le precipitazioni a Bolzano hanno raggiunto i 679 litri per metro quadro mentre nella parte occidentale della provincia si sono registrate precipitazioni più consistenti di circa il 30%. Le maggiori precipitazioni si sono registrate a Ludurns in Val di Fleres con 1417 litri per metro quadrato mentre la zona più secca è stata rilevata a Silandro con 643 l/mq.

Le ore di sole nel capoluogo sono state complessivamente 2190, 230 in meno rispetto al 2009. La temperatura più elevata dell’anno è stata registrata con 38,4 gradi il 16 luglio a Merano mentre la più fredda di – 27,7 gradi a 3330 metri sulla Cima di Beltovo a Solda.

Nel corso del 2010 si sono registrati alcuni dati particolarmente interessanti: a Brunico, ad esempio, il 9 luglio si è avuta la temperatura record di 35,9 gradi ed il 30 novembre – 14,8 gradi. A Bressanone la massima di 38,2 gradi si è registrata il 10 luglio mentre a Bolzano sono state rilevate temperature “tropicali” che, per 20 notti, non sono scese al di sotto dei 20 gradi.

 

FG

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap