News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Consegnato il Grande ordine di merito a Thomas Gruber

Appendice per la cerimonia di consegna del Grande ordine di merito: l'ex direttore della Bayerischen Rundfunk (BR), Thomas Gruber, impossibilitato a presenziare lo scorso 5 settembre a Castel Tirolo, ha ricevuto oggi (3 novembre) dal presidente Luis Durnwalder la massima onorificienza provinciale.

Il presidente Luis Durnwalder consegna il Grande ordine di merito a Thomas Gruber

Per la seconda volta, dopo il 2008, la Giunta provinciale ha assegnato il Grande ordine di merito, la massima onorificienza istituzionale a livello locale. Il riconoscimento è stato attribuito a 12 personalità non residenti in Alto Adige che nei rispettivi ambiti di lavoro – dalla politica alla cultura, dall'arte all'amministrazione – hanno contribuito allo sviluppo della nostra terra. La cerimonia ufficiale, svoltasi il 5 settembre a Castel Tirolo, ha avuto un'appendice quest'oggi (3 novembre) a Palazzo Widmann: il presidente Luis Durnwalder, accompagnato dal vicepresidente Hans Berger, e dagli assessori Sabina Kasslatter Mur, Michl Laimer e Roberto Bizzo, ha infatti consegnato il Grande ordine di merito all'ex direttore della Bayerischen Rundfunk (BR), Thomas Gruber. "La nostra autonomia – ha spiegato il presidente Luis Durnwalder – è frutto del grande lavoro di molte personalità di alto profilo. I padri dell'autonomia si trovano in Alto Adige, ma anche in Austria, in Germania e nelle forze democratiche italiane. Li vogliamo ringraziare con questa onorificenza. Non si tratta solo di una medaglia, è molto di più: è il simbolico grazie di tutta la popolazione locale".  

67 anni, germanico di Eislingen/Fils (Baden-Württemberg), Thomas Gruber ha lavorato alla Bayerischen Rundfunks dal 1981 in poi: dal 1995 al 2002 è stato direttore dell'emittente radiofonica bavarese, di cui è tutt'ora direttore generale, e nel periodo 2005-2006 è stato inoltre presidente del primo canale televisivo pubblico tedesco ARD. "Nel corso della sua attività - ha spiegato Durnwalder - Gruber ha contribuito in maniera importante a far conoscere la realtà locale al pubblico televisivo germanico, e ha fatto sì che la Bayerische Rundfunk diventasse un partner importante per l'Alto Adige, con un particolare occhio di riguardo per una minoranza piccola come la nostra". "Per me - ha sottolineato Gruber - è una grande gioia poter ricevere questa onorificienza. Nel corso degli anni ho portato spesso l'Alto Adige al centro delle mie cronache: nei limiti delle mie possibilità, e nonostante il forte legame che mi lega alla vostra terra, credo di averlo fatto in maniera obiettiva".

mb

Bildergalerie

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap