News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Celebrati i 125 anni dei Bacini montani
Il grande impegno dei collaboratori dei Bacini montani a favore della popolazione è stato al centro dei festeggiamenti organizzati il 27 ottobre scorso a Bressanone per celebrare i 125 anni di attività di questo importante servizio.

Nel corso della cerimonia tenutasi nei giorni scorsi a Bressanone il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ha rivolto parole di ringraziamento e di elogio a tutti i collaboratori dei Bacini montani per l’impegno profuso quotidianamente a favore della sicurezza della popolazione ed ha sottolineato “Per mettere in sicurezza il territorio provinciale si deve svolgere un importante opera di prevenzione.
Senza l’impegno e l’abnegazione dei Bacini montani l’Alto Adige non si sarebbe potuto sviluppare come è avvenuto negli ultimi decenni. Uno dei vantaggi dell’Autonomia è rappresentato proprio dal fatto che la Provincia è in grado di adeguare le strutture e le misure d’intervento alle effettive condizioni e necessità del territorio”.
Tra i principali settori d’intervento della Ripartizione opere idrauliche, diretta da Rudolf Pollinger, vi sono la regolazione dei corsi d'acqua e la difesa del suolo, la progettazione e realizzazione delle opere di difesa e regolazione dei corsi d'acqua, il consolidamento dei versanti e la protezione dalle valanghe.
L'Azienda può contare su uno staff di un’ottantina di persone tra tecnici e personale amministrativo che provvede direttamente all'elaborazione dei progetti di sistemazione dalla fase dei rilievi, a quella della stesura degli elaborati progettuali, alla direzione dei lavori ed alla preparazione del collaudo finale; provvede inoltre all'amministrazione dei fondi stanziati e del personale impiegato sui cantieri; esegue funzioni di polizia idraulica e di gestione del demanio idrico; fa opera di vigilanza sulle opere di sbarramento e cura la progettazione e realizzazione degli invasi di competenza provinciale; rilascia pareri in ambito idraulico; gestisce il catasto idrico e delle dighe.
Hanno preso parte alla cerimonia di Bressanone numerosi ospiti tra i quali la direttrice del Servizio bacini montani austriaco, Maria Patek, il direttore dell'omologo servizio della Provincia di Trento, Roberto Caoli, e Konrad Bergmeister, presidente della LUB. Nel corso della cerimonia sono stati inoltre premiati i vincitori del concorso fotografico indetto dalla Ripartizione opere idrauliche per celebrare l'anniversario di attività.
Di seguito i nomi dei premiati: Carolina Renzler (1°), Sandra Sordini (2°), Peter Gasser (3°), Albert Clara, Johann Graber, Armin Gruber, Manuel Pazeller, Fabian Haspinger, Vito Miribung, Michael Kobald, Dominik Stillebacher e Lukas Messner.
FG
Bildergalerie

Il direttore Rudolf Pollinger e la sua omologa austriaca, Maria Patek (Foto: Rip. opere idrauliche)
Altri comunicati stampa di questa categoria
Bacini Montani: 125 anni al servizio della collettività
Bacini Montani: 125 anni al servizio della collettività
Bacini Montani: 125 anni al servizio della collettività