News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
NOVA: Letto e panca da primo premio
Sono due falegnami, uno per il suo letto innovativo, l’altro per una panca i vincitori dell’edizione 2010 del concorso a cadenza quadriennale “NOVA creare nuove forme…, far rivivere la tradizione”. Per le loro opere oggi, venerdì 29 ottobre 2010, assieme ad altri otto artigiani sono stati premiati dall’assessore all’artigianato Thomas Widmann e dal presidente dell’EOS – Organizzazione export Federico Giudiceandrea nell’ambito di una cerimonia a Palazzo Widmann a Bolzano.

Il primo premio è andato a Thomas Lobis e a Reinhold Stoll. Thomas Lobis, falegname di Auna di Sotto/Renon, è stato premiato per “Lettli”, il suo innovativo sistema-letto per un dormire naturale e rigenerativo, realizzato in faggio nostrano e caucciù naturale. Un letto poco spettacolare al primo sguardo, come ha detto la giuria, ma esclusivo, funzionale ed originale, di elevata qualità per i dettagli e la perfezione, con soluzioni dei problemi legati all’uso, l’utilizzo di materiali rinnovabili e per il lavoro interdisciplinare.
Reinhold Stoll, falegname di Monguelfo, ha ottenuto il primo premio per la sua panca per sala d’attesa; la giuria ha definito la panca, realizzata interamente in legno massiccio di olmo, un chiaro esempio di come attraverso una rigorosa riduzione di forme e materiali si può raggiungere una notevole qualità estetica. La giuria è rimasta colpita per la forma e la funzione del prodotto, per il materiale utilizzato e la sua lavorazione.
Sono stati 32 i partecipanti al concorso “Nova” e 10 artigiani si sono qualificati con le loro 14 operele opere in concorso alla edizione 2010 di “NOVA creare nuove forme…, far rivivere la tradizione” indetto ogni quattro anni dal Dipartimento artigianato della Provincia e da EOS –Organizzazione Export alto Adige della Camera di Commercio di Bolzano; tre le categorie previste Arte nell’artigianato, Design del prodotto nell’artigianato e artigianato tradizionale. Entrambi i vincitori partecipavano al concorso nella categoria “Design del prodotto nell’artigianato”.
L’obiettivo del concorso a cui hanno aderito artigiani di 30 professioni differenti è quello di stimolare nuove idee e sviluppi creativi dando nuova vita all’artigianato tradizionale. Altro scopo è quello di dare visibilità agli artigiani altoatesini. Soddisfatto per la qualità dei partecipanti, l’assessore provinciale all’artigianato Thomas Widmann che ha sottolineato come gli artigiani sappiano abbinare al meglio la creatività e l'aspetto artistico, aggiungendo al valore pratico delle proprie opere un tocco estetico inconfondibile nonché tradizione. I prodotti vincitori sono così testimoni dell’artigianato altoatesino.
Tutte e 14 le opere premiate sono raccolte in un catalogo e pubblicate su internet su http://www.nova-online.it/. I vincitori, inoltre, potranno esporre le proprie opere negli stand dell’EOS presso le fiere d’autunno di Bolzano e Innsbruck, e le fiere dell’artigianato di Milano e Monaco.
SA
Downloads
Altri comunicati stampa di questa categoria
Concorso dell’artigianato NOVA: assegnati due primi premi
L’Assessore Widmann sulla visibilità per l’artigianato
- Scarica il file audio 230 kb
L’Assessore Widmann sul valore dell’artigianato
- Scarica il file audio 131 kb