News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Giornata dei musei del Tirolo storico il 4 novembre a Novacella
Riproposto dopo dieci anni di pausa, il convegno coinvolge Alto Adige, Land Tirol e Trentino nel segno di una più stretta collaborazione all'interno della regione europea Tirolo. Numerosi relatori italiani ed austriaci affronteranno il tema "Cooperazioni nell'ambito museale". La Giornata verrà aperta alle ore 9,30 dagli assessori Kasslatter Mur, Palfrader e Panizza.
150 operatori museali provenienti da Alto Adige, Trentino e Tirolo del Nord prenderanno parte giovedì 4 novembre alla Giornata dei musei del Tirolo storico, ospitata nell’Abbazia di Novacella presso Bressanone.
Riproposto dopo dieci anni di pausa, questo convegno intende promuovere una più stretta collaborazione in ambito museale tra le tre regioni favorendo più intensi rapporti tra i rispettivi musei e raccolte nell’ambito della regione europea Tirolo.
Il tema scelto per il convegno è “Cooperazioni nell’ambito museale”. Specialisti italiani ed austriaci proporranno esempi di collaborazioni museali riuscite presentando le “best practice” che ne hanno determinato il successo.
La Giornata dei musei del Tirolo storico si aprirà alle ore 9,30 con i saluti di Sabina Kasslatter Mur, assessora all’istruzione e alla cultura tedesca della Provincia di Bolzano, dell’assessora all’istruzione e alla cultura del Tirolo, Beate Palfrader, e di Franco Panizza, assessore alla cultura, rapporti europei e cooperazione della Provincia Autonoma di Trento.
Dopo gli interventi in programma, il convegno si chiuderà alle ore 16 con una visita guidata all’Abbazia di Novacella.
I colleghi sono cordialmente invitati alla manifestazione.
Allegato: Programma della giornata
FG