News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Pietre naturali al centro di progetto interregionale Austria-Italia
Alla presenza dell'assessore provinciale lavori pubblici, Florian Mussner, questa mattina, martedì 19 ottobre 2010, a Bolzano è stato presentato il progetto Interreg Italia-Austria „Risorse in pietre naturali in Tirolo del Nord, dell’Est e Alto Adige: giacimenti, caratteristiche e richiesta”.

Scopo del progetto è raccogliere a livello transfrontaliero (sette le regioni coinvolte lungo il confine austro-italico), nell'arco di tre anni, le conoscenze sulle pietre naturali regionali con particolare riguardo ad aspetti economici (redditività) ed ecologici (protezione dell’ambiente, sostenibilità sociale) sensibilizzando i cittadini verso le pietre/materiali naturali regionali e le loro caratteristiche. Il progetto si basa sull’importanza economica e sulla richiesta di materie prime naturali. Prodotti in pietra naturale, come ha sottolineato l’assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner, sono importanti soprattutto nel settore dell’edilizia sia pubblica che privata, ma anche in altri ambiti e sono richiesti in grandi quantità. Quindi è fondamentale assicurare il rifornimento in pietre naturali anche per il futuro privilegiando quelle locali ed il loro riutilizzo evitando così il trasporto da paesi lontani nel rispetto della sostenibilità ambientale. A tal proposito ha citato l’esempio della costruzione della circonvallazione di Ora dove il materiale di scavo è stato impiegato per altri interventi edilizi, o quello della realizzazione della Galleria del Brennero, dove i materiali scavati troveranno il più possibile impiego in altre realizzazioni.
Come ha ricordato Ludwig Nössing, direttore dell’Ufficio geologia e prove materiali, le pietre naturali locali sono di alta qualità e gli offerenti risiedono il loco, fattori questi vantaggiosi per i committenti.
L’ufficio Geologia e Prove Materiali è il partner capofila e lavorerà a stretto contatto con l’Università di Innsbruck, reparto tecnologia dei materiali per la realizzazione del progetto. Dall’Alto Adige sono inoltre presenti l’Ufficio Industria e Cave della Provincia Autonoma di Bolzano nonché l’Istituto per la promozione dello sviluppo economico della Camera di Commercio di Bolzano e la Galleria di Base del Brennero BBT SE. Il Tirolo del Nord è rappresentato dalla ripartizione Urbanistica e Statistica , dall’Edilizia – Servizio Geologico, Uffici del governo regionale del Tirolo e dalla Camera di Commercio del Tirolo, ufficio Industria ceramica e delle pietre naturali.
SA
Altri comunicati stampa di questa categoria
- Consegna lavori studentato, conferenza stampa il 28 aprile (23.04.2025)
- Recupero di materiale da costruzione chiaramente regolamentato (22.04.2025)
- Risparmio casa: in arrivo importanti novità (16.04.2025)
Materie prime: collaborazione transfrontaliera
L’Assessore Mussner sull’importanza delle risorse naturali
- Scarica il file audio 170 kb
Ludwig Nössing sugli scopi del progetto
- Scarica il file audio 450 kb