News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
I media al centro della Giornata della cultura ladina il 22 ottobre
INVITO - "Minoranze-media-lingua". Questo lo slogan con cui si presenta la Giornata della cultura ladina 2010 in programma per ìl 22 ottobre 2010, alle ore 9.00, nella Sala del Cortile interno di Palazzo Widmann, in via Crispi 3 a Bolzano. Sarà aperta dal presidente della Provincia Luis Durnwalder e dall'assessore provinciale ladino, Florian Mussner.
I media svolgono una funzione di rilievo nella vita quotidiana per le minoranze. I media contribuiscono in modo sostanziale all'impiego della lingua ladina e per tale ragione è di assoluta importanza attribuire il giusto peso alla qualità del linguaggio impiegato dai media.
La Giornata della cultura ladina, organizzata dalla Ripartizione cultura ladina della Provincia, sarà aperta dai saluti del presidente della Provincia, Luis Durnwalder, e dell'assessore provinciale ladino, Florian Mussner,
venerdì 22 ottobre 2010
alle ore 9.00
nella Sala del Cortile interno di Palazzo Widmann
in via Crispi 3 a Bolzano.
Tra i relatori che si confronteranno con la tematica "minoranze-media-lingua" MarianTschuor, direttore della Radio e Televisiun Rumatscha, Ennio Chiodi, direttore di RAI3, Carlo Corazzola, direttore della RAI di Bolzano, Ingrid Runggaldier, redattrice della rivista "Gana" e Iaco Rigo, redattore capo del settimanale "Usc di ladins". È prevista la traduzione simultanea. La manifestazione, è indirizzata soprattutto ai non ladini, che intendono migliorare la conoscenza dei ladini e della loro cultura ed è aperta a tutte le persone interessate.
I colleghi dei media sono invitati a seguire l'evento.
SA