News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Inaugurati da Durnwalder la biblioteca e l’osservatorio astronomico dell'Istituto "Brunico Val Pusteria"
Sono stati inaugurati oggi dal presidente della Provincia, Luis Durnwalder, e dagli assessori Christian Tommasini e Florian Mussner la biblioteca e l’osservatorio astronomico dell’Istituto pluricomprensivo "Brunico Val Pusteria".
Il centro scolastico in lingua italiana di Brunico denominato anche “Istituto pluricomprensivo” ha al proprio interno le scuole medie e superiori, suddivise rispettivamente in biennio e triennio ad indirizzo classico, scientifico e tecnico-commerciale.
La cerimonia di inaugurazione del nuovo edificio ristrutturato che ospita l’l'Istituto pluricomprensivo "Brunico Val Pusteria" e nel quale trovano sistemazione la nuova biblioteca ed un moderno osservatorio astronomico è stata anche un’occasione per sottolineare il livello raggiunto dalle strutture scolastiche a livello provinciale e l’impegno profuso dalla Provincia in questo settore.
Nel corso della cerimonia d’inaugurazione il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ha posto l’accento sull’importante ruolo della formazione e della cultura dei giovani per i quali è fondamentale mettere a disposizione strutture scolastiche moderne e dotate delle migliori attrezzature. Il nuovo Istituto pluricomprensivo di Brunico si inserisce perfettamente in questa logica grazie alla nuova biblioteca dotata di 11.000 volumi e supporti multimediali e di un osservatorio astronomico, pressoché unico nel suo genere a livello scolastico, che potrà essere utilizzato anche dalle altre scuole del comprensorio.
L’assessore provinciale alla scuola e cultura italiana, Christian Tommasini, ha sottolineato il fatto che l’Istituto pluricomprensivo "Brunico Val Pusteria" registra un numero crescente di iscritti e grazie alla ristrutturazione sarà in grado di rispondere nel migliore dei modi alle esigenze culturali degli studenti. L’assessore ai lavori pubblici Florian Mussner ha posto l’accento sulla nuova biblioteca scolastica che potrà rappresentare un punto di riferimento importate sia per gli studenti che per i docenti.
Sono quindi seguiti gli interventi della preside, Maria Angela Messina, e del sindaco di Brunico Christian Tschurtschenthaler.
Grazie ai lavori di ristrutturazione l’ingresso principale al piano terra è stato sostituito da una facciata vetrata continua con struttura a reticolo, atta a migliorarne sia l’illuminazione naturale, sia a renderla più ampia ed accogliente. L’integrazione dell’ingresso con una copertura vetrata ha creato nuovi spazi utili alla struttura.
Le finestre dell’edificio scolastico erano in uno stato precario e non corrispondevano più allo standard “Casa Clima”. Sono stati previsti nuovi frangisole esterni del tipo a lamelle sagomate con azionamento elettrico.
Il nuovo osservatorio astronomico è stato realizzato innalzando l’attuale sottotetto e creando una terrazza di copertura. La biblioteca è stata ampliata nell’attuale sottotetto. Grazie alla ristrutturazione l’edificio ha aumentato di circa 300 mc la propria cubatura raggiungendo gli attuali 21.800 mc. Il costo complessivo dei lavori è di 2.595.000 euro, rispettivamente 1.955.000 a carico della Provincia e 640.000 del Comune di Brunico.
FG
Altri comunicati stampa di questa categoria
- Consegna lavori studentato, conferenza stampa il 28 aprile (23.04.2025)
- Recupero di materiale da costruzione chiaramente regolamentato (22.04.2025)
- Risparmio casa: in arrivo importanti novità (16.04.2025)
Istituto pluricomprensivo di Brunico: importanti novità
Il Presidente Durnwalder sull'importanza dell'istruzione
- Scarica il file audio 294 kb
L'Assessore Mussner sull'attenzione riservata ai centri minori
- Scarica il file audio 285 kb
L'Assessore Tommasini sul valore della formazione
- Scarica il file audio 528 kb