News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Festa di apertura del progetto “ZukunftHeimatFuturoDaunì” sabato 16 ottobre
Sabato prossimo, 16 ottobre 2010, si terrà a partire dalle ore 18.00 presso il Kassianeum a Bressanone la festa di apertura del progetto “ZukunftHeimatFuturoDaunì”. L'iniziativa è organizzata dall’Ufficio provinciale educazione permanente di lingua tedesca in cooperazione con vari enti ed associazioni locali.
ZukunftHeimatFuturoDaunì è un progetto nell’ambito di gea* - Educazione ad uno sviluppo sostenibile. In svariate manifestazioni, organizzate da istituzioni diverse, si discute la tematica a base del progetto: „In quale mondo (in quale Heimat) vorreste vivere?“ e “Cosa significa Heimat per noi: Un luogo? Persone care? Valori?”
Oltre alla presentazione del progetto, Leni Leitgeb e Maria Paola Asson racconteranno fiabe sul tema della Heimat. Particolarmente interessante sarà la parte nella quale persone di „culture“ diverse parleranno della loro vita ed il loro significato personale di Heimat e potranno essere intervistati a proposito.
A partire dalle ore 20.00 la musica ed il ballo occuperanno la scena con i due gruppi Alpin Ramblaz ed i Fratelli Herzenberg.
Il gruppo Alpin Ramblaz è composto dal sudtirolese Daniel Moser, due austriaci ed un chitarrista serbo. Il loro repertorio di musica folk spazia dalle alpi ai balcani. I Fratelli Herzenberg suonano musiche dei Sinti.
La festa di apertura è organizzata dall’Ufficio provinciale educazione permanente di lingua tedesca in cooperazione con lo Jugendhaus Kassianeum, la OEW - Organizzazione per Un mondo solidale, il Centro Convegni Abbazia di Novacella, l’Accademia Cusano ed altre agenzie di educazione permanente.
La festa è aperta a tutte le persone interessate con accesso gratuito.
SA