News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Theiner riguardo alla “Giornata mondiale della salute mentale“ (10 ottobre)

Domenica 10 ottobre si celebra la Giornata mondiale della salute mentale proclamata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ed a tale proposito l’assessore provinciale alla sanità ed alle politiche sociali, Richard Theiner, sottolinea in una nota l’esigenza di sensibilizzare la società nei confronti delle malattie mentali.

In base alle rilevazioni dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) si registra un progressivo aumento di persone colpite da malattie mentali e nella sua nota l’assessore provinciale alla sanità ed alle politiche sociali, Richard Theiner, sottolinea l’esigenza di assicurare a queste persone tutta l’attenzione ed il sostegno.

Per sensibilizzare la popolazione nei confronti delle malattie mentali l’Assessorato provinciale alla salute ed alle politiche sociali, unitamente ad associazioni ed enti di volontariato promuove una serie di iniziative di carattere artistico, sportivo e ricreativo all’insegna del motto “Uno come gli altri”.

Il programma delle iniziative prevede per domani, sabato 9 ottobre, presso il Teatro Cristallo il “Piccolo concerto barocco” con composizioni ed esecuzioni di Gino Bombonato dalle ore 16,30, al quale seguirà una tavola rotonda “La crisi dell’istituzione” nell’ambito della quale vi sarà un confronto tra politica, sanità, sociale, chiesa, utenti, associazioni ed università. Alle ore 21,15, sempre presso il Teatro Cristallo avrà inizio lo spettacolo teatrale “Il grande racconto”  a cura del teatro delle Briciole.

Domenica 10 ottobre il programma della “Giornata mondiale della salute mentale“ prosegue quindi sui prati del Talvera dalle ore 11 alle 23, con musica, giochi, calcetto, convivialità e condivisione.

Domenica 10 ottobre, alle ore 20,30, si terrà inoltre presso il Teatro Comunale di Gries di Bolzano, alle 20.30, un concerto di musica yiddish, klezmer e tzigana con la Jazzmer-band Ziganoff. Il concerto è organizzato dall’Associazione “Il Nostro Spazio - Ein Platz für uns”, dal “Gruppo Deberiëda” - Distretto Sociale Val Gardena, dall’Associazione Parenti ed Amici di Malati Psichici, dall’Associazione Lichtung/Girasole e l’Associazione “Alma Karlin” Verein.

 

FG

Downloads

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap