News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

LiberaMente con vicepresidente Tommasini a Bruxelles

Accompagnati dal vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, le ragazze ed i ragazzi che hanno partecipato al percorso partecipato di educazione alla cittadinanza attiva “Liberamente” da lui voluto e strutturato in momenti di riflessione e confronto con personaggi di calibro fra economisti, filosofi, giornalisti, tra il 2 ed il 6 ottobre 2010, sono in visita a Bruxelles. Tra i primi contatti quelli presso la Commissione Europea ed il Comitato delle Regioni.

I giovani di LiberaMente e il vicepresidente Tommasini a colloquio presso Commissione Europea.

La sfida del progetto del Dipartimento scuola e cultura italiana è quella di far individuare ai giovani chiavi di lettura del presente per formulare proposte per contribuire allo sviluppo personale e a quello dell’Alto Adige in una logica di partecipazione a visioni e prospettive condivise insieme alla politica locale sullo sviluppo di interventi innovativi a favore dei giovani, che siano il più possibile vicini agli stessi fruitori.

Secondo il vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, è di fondamentale importanza l’apporto di idee di un gruppo di giovani motivati che possa rappresentare le giovani generazioni altoatesine e che aiutino i politici a capire le loro esigenze per progettare e sviluppare assieme il futuro.

Nove le visioni riassuntive che i giovani di LiberaMente a conclusione del percorso partecipato hanno formulato  sono oggetto di confronto durante il viaggio-studio a Bruxelles in questi giorni.

Ieri, lunedì 4 ottobre, i ragazzi di LiberaMente hanno avuto la possibilità assieme al vicepresidente della Provincia Tommasini ed a funzionari del Servizio Giovani, di incontrare presso la sede della Commissione Europea, che hanno visitato, Maria Podlasek Ziegler, funzionaria CE del Programma "Youth in action" con la quale vi è stato un proficuo scambio di idee. Presso la direzione generale dell'istruzione e della cultura della Commissione Europea hanno presentato LiberaMente e le linee di politica giovanile. A questo primo incontro è seguita la visita del Comitato delle Regioni con un colloquio con Lucia Cannellini dell'Unità Subsidiarity and Networks.

 

SA

Bildergalerie

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap