News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Internet veloce per la Valle Aurina, copertura delle aree sciistiche con banda larga e telefonia mobile
Ulteriori 140 Mbit/s complessivi vengono messi a disposizione in Valle Aurina, garantendo Internet veloce a circa 600 utenti. Entro l'anno verrà assicurata anche la copertura con banda larga e telefonia mobile delle aree sciistiche di Monte Spicco e Klausberg. Vengono messi a disposizione
Le lunghe trattative con l'azienda Linkem sono finalmente giunte a buon fine: la rete a banda larga sarà potenziata con 80 Mbit/s tramite un collegamento in ponte radio dell’impresa Brennercom dalla postazione di Plan de Corones. A circa 600 utenti, coperti attualmente a Campo Tures dalla rete di Telecom Italia con una banda molto inferiore, si garantisce così in futuro una navigazione veloce. Oggi sono stati eseguiti i lavori necessari presso gli impianti in Valle Aurina.
Inoltre la RAS Radiotelevisione Azienda Speciale ha assegnato, nell’ambito del programma FESR finanziato dall’Unione Europea, i lavori per la copertura con la banda larga e la telefonia mobile delle aree sciistiche di Monte Spicco e Klausberg. Entro l’anno gli operatori di telefonia mobile TIM, Vodafone Wind e H3G metteranno in servizio la nuova tecnologia di trasmissione dati HSDPA, che si basa sul più recente standard UMTS ed è destinata a velocizzare gradualmente le connessioni dati in mobilità. Con l’UMTS vengono messi a disposizione ulteriori 60 Mbit/s per la Valle Aurina; per ogni utenza fino a 3,6 Mbit/s.
Grande soddisfazione viene espressa dagli amministratori locali per il miglioramento del servizio di copertura con la banda larga. Il presidente della RAS Rudi Gamper e il direttore Georg Plattner sottolineano l'evolversi positivo della situazione nel comune di Valle Aurina con la fornitura aggiuntiva di 140 Mbit/s. I lavori di posa di tubi aggiuntivi per la fibra ottica inizieranno nei prossimi giorni e verranno completati entro il 2011. Dai vertici RAS arriva anche un ringraziamento alla popolazione per la comprensione dimostrata in questo periodo di precarietà.
pf