News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Presentata la mostra itinerante sulla guerra sul fronte russo

"Ero in guerra: impressioni di un sudtirolese dalla campagna di Russia": è il titolo della mostra itinerante con le foto e le testimonianze di Luis Raffeiner sul fronte russo della Seconda guerra mondiale promossa dall’Ufficio provinciale educazione permanente in collaborazione con l’Archivio provinciale, le biblioteche provinciali Teßmann e Claudia Augusta e la casa editrice Raetia.

Il manifesto della mostra

Le foto e i ricordi di Luis Raffeiner, che dalla val Senales è finito a combattere sul fronte russo come soldato della Wehrmacht, sono al centro della mostra itinerante di 13 pannelli promossa dalla Provincia con la casa editrice Raetia. La mostra è stata presentata oggi a Bolzano dall'assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur, che ha definito la mostra "un evento culturale preparato con sensibilità, serietà scientifica e grande impegno. Una mostra che, dopo quella itinerante su Andreas Hofer, ripropone il tema dell'analisi dell'identità e della ricerca storica, questa volta dedicata alla storia contemporanea."

La maggior parte delle foto esposte sono state scattate da Raffeiner prima e durante la campagna di Russia. La mostra viene completata da un’intervista-video con Luis Raffeiner registrata su incarico del Museo dell’Olocausto di Washington nel dicembre del 2009. L'esposizione è bilingue e si presta particolarmente ad essere ospitata nelle scuole, biblioteche, comitati ed agenzie di educazione permanente. La mostra itinerante è a disposizione da lunedì 4 ottobre di quanti intendano accoglierla nelle loro sedi. Viene concessa gratuitamente per la durata di una settimana. 

Per ulteriori informazioni: Ufficio provinciale educazione permanente a Bolzano, via Andreas Hofer 18 (e-mail brigitte.foppa@provincia.bz.it, tel. 0471 413397). Per eventuali manifestazioni collaterali alla mostra sono a disposizione la biografa di Luis Raffeiner, signora Luise Ruatti, e lo storico Leopold Steuer.

pf

Bildergalerie

Downloads

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap