News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Regioni all'unanimità contro il transgenico - Berger: "Impegno per il Ministro"

All'unanimità le Regioni riunite oggi (30 settembre) a Roma sotto la guida dell'assessore provinciale Hans Berger hanno concordato una linea unitaria in materia di transgenico. La coltivazione di ogm viene respinta e le relative leggi verranno elaborate in ogni Regione. "Abbiamo impegnato il ministro alle Politiche agricole a rappresentare questa linea anche in sede UE", sottolinea Berger.

Le Regioni, capofila la Provincia di Bolzano con l'assessore Berger, avevano a suo tempo elaborato direttive per la coesistenza della coltivazione transgenica con quella tradizionale, a seguito delle direttive UE. "In tale contesto erano previsti prescrizioni tali da rendere di fatto vietata la coltivazione di ogm nella gran parte delle aree", spiega Berger. Ma con la nuova Commissione UE il presidente Barroso ha introdotto un nuovo orientamento a livello europeo confermato la delega ai singoli Stati sull'ammissibilità o meno di coltivazioni trangeniche. "Contro questa decisione però lunedì hanno votato contro alcuni ministri del settore agricolo, tra cui l'Italia", spiega Berger. Il ministro Galan, aggiunge l'assessore, "ha quindi abbandonato la linea anti-ogm tenuta dai suoi predecessori." 

Oggi a Roma i responsabili regionali si sono invece pronunciati contro l'introduzione del transgenico. "la ricerca resta esclusa dal divieto, ma in tutti gli altri settori le Regioni fondamentalmente rifiutano la coltivazione di ogm", conferma Berger. Una legge specifica in Alto Adige è già in vigore. Le Regioni hanno inoltre concordato di impegnare il ministro Galan a rappresentare questa loro posizione anche in sede europea. "A Bruxelles il Ministro non deve rappresentare la sua opinione personale ma quella delle Regioni, competenti per la regolamentazione di ogm", aggiunge Berger, designato anche come rappresentante regionale nello specifico gruppo di lavoro europeo.

 

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap