News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Consegnata all'Archivio provinciale carta storica del 1810 del Regno di Baviera
Una carta storica del Regno di Baviera, risalente al 1810, è stata consegnata all'Archivio provinciale da un privato di Collalbo sul Renon.

"La carta storica ha la sua migliore collocazione nell'Archivio provinciale, dove può contribuire alla ricerca storica", ha sottolinato Florian Gamper di Collalbo, il privato che ha consegnato il documento alla direttrice dell'Archivio Christine Roilo, riconoscente per la donazione: "Confidiamo che questo esempio sia seguito da altri cittadini", ha commentato Roilo.
La carta storica fotografa la situazione politica nel Tirolo bavarese dopo la fallita rivolta del 1809: la parte a nord (compresi Brerssanone e Merano) erano rimasti alla Baviera, la parte sud con Bolzano e l'antico territorio trentino erano entrati a far parte dal 1810, come "Dipartimento dell’Alto Adige", del Regno napoleonico in Italia (fino al 1813). Il bacino di Lienz e l'Alta Pusteria fino a San Candido erano invece compresi nelle Province illiriche che ebbero breve durata. Le donazioni dei privati vengono adeguatamente custodite nell'Archivio provinciale, registrate e messe in visione al pubblico.
pf