News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
"Green Events": come gestire le manifestazioni in maniera ecocompatibile
Appuntamento culturale, evento sportivo o classica festa: le manifestazioni in Alto Adige dovrebbero essere gestita in maniera ecocompatibile. Come un evento possa diventare un "Green Event" viene spiegato dall'assessore provinciale all'ambiente Michl Laimer mercoledì 29 settembre in base alle direttive attualmente in elaborazione.
Con l'Ecoistituto Alto Adige la Provincia sta attualmente lavorando a un piano per concretizzare un formato standard di "Green Events", di eventi verdi. Per rendere le direttive il più possibile pratiche e realistiche, si lavora su manifestazioni pilota appositamente selezionate. "I Green Events non vanno intesi come un obbligo, ma come un'opportunità per aumentare la qualità delle singole manifestazioni e come un contributo alla tutela dell'ambiente", spiega l'assessore Michl Laimer.
Il progetto "Green Events", con le manifestazioni pilota e le misure previste verranno presentati nella conferenza stampa in programma a Bolzano
mercoledì 29 settembre
alle 10.30
nel "Lounge-Bar" del Parkhotel Laurin
dall'assessore Laimer, da Harald Reiterer, responsabile dell'Ecoistituto, dal sindaco di Harald Stauder responsabile della manifestazione "Keschtnriggl", da Giulio Angelucci in rappresentanza dell'SSV Bolzano, da Sandro Forcato del "Circolo La Comune" e da Albin Gross dei "Kastelruther Spatzen".
pf