News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

"eres – Fraueninfodonne“ dedicato al tema "Donne e tecnica"

Fresco di stampa è il nuovo numero di "eres – Fraueninfodonne"; argomento principale il rapporto fra donne e tecnica e le opportunità lavorative per le donne nel campo tecnico-scientifico. Accanto ad un'intervista all'assessore provinciale competente per le pari opportunità, viene proposta un'analisi al femminile degli esiti delle recenti elezioni comunali.

la copertina del nuovo numero di "eres"

Come sottolineano la presidente e la vicepresidente del Comitato provinciale per le pari opporunità, Ulrike Oberhammer e Patrizia Trincanato, le donne, ostacolate finora da stereotipi e pregiudizi culturali, devono scegliere iter di studi e quindi attivitá in campo tecnico-scientifico . La bontà di tale scelta è avvalorata anche da studi di prestigiose università. su questo tema si incentrano alcuni articoli del periodico del Comitato provinciale per le pari opportunità, pubblicato in questi giorni.
Tra gli altri interventi, vi é anche un'intervista alll'assessore provinciale per le pari opportunità, Roberto Bizzo, che sottolinea come sia necessario "creare le condizioni per rendere ogni professione compatibile con la cura di una famiglia; solo allora le donne, ma anche molti uomini, potranno scegliere liberamente".
"eres - Fraueninfodonne", inoltre prende in esame gli esiti delle recenti elezioni comunali che hanno registrato un raddoppio dei sindaci donne, benché comunque non si tratti di una vera e propria rivoluzione femminile.
Un canale comunicativo con le donne si apre con la rubrica blog.it che invita ad inviare esperienze commenti ed altro.
Seguono le consuete rubriche, di notizie in breve, come appuntamenti, panorama con le novità editoriali.

La rivista "eres - Fraueninfodonne" può essere ottenuta gratuitamente facendo richiesta al Servizio donna della Provincia, in via Crispi 3 a Bolzano, tel. 0o471 411180, e-mail serviziodonna@provincia.bz.it .

SA

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap