News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Il nuovo Abo+ a disposizione di 71.000 alunni e studenti

Saranno oltre 71.000 quest’anno gli alunni e gli studenti che potranno usufruire dell’abbonamento Abo+ che offre la possibilità di utilizzare per un anno il servizio di trasporto pubblico a livello provinciale. Abo+ è gratuito per i giovani delle scuole elementari, medie e superiori.

La nuova veste di Abo+

Torna anche quest'anno "Abo+" l’abbonamento gratuito riservato agli studenti altoatesini che potranno quindi continuare ad utilizzare gratuitamente tutti i mezzi pubblici dell'Alto Adige, non solamente per recarsi a scuola ma anche nel tempo libero. Abo+ sarà distribuito agli oltre 71.000 alunni attraverso le scuole elementari, medie e superiori della provincia

 “L’iniziativa Abo+ è unica nel suo genere a livello nazionale” sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità, Thomas Widmann “e consente ai giovani di utilizzare in maniera completamente gratuita tutti i mezzi di trasporto pubblico, dal bus, al treno, sino alla funivia”.

L’abbonamento rappresenta un duplice vantaggio, da un lato consente alle famiglie di azzerare i costi di trasporto pubblico e dall’altro crea un legame duraturo con i mezzi pubblici, una consuetudine che probabilmente proseguirà nei giovani anche in età matura.

Con la tessera Abo+ si possono utilizzare gratuitamente tutti gli autobus dell’Alto Adige ed i treni regionali dal Brennero sino a Trento, le funivie del Renon, San Genesio, Meltina, Verano e Maranza, il trenino del Renon e la cremagliera della Mendola. Il livello di gradimento di Abo+ è statao recentemente testimoniato dai risultati di un sondaggio online avviato dall'Assessorato alla mobilità con LUB e scuole, e che ha visto rispondere oltre 4mila giovani altoatesini.

Secondo i risultati, il 59% dei giovani che ha risposto al questionario sul web utilizza più volte al giorno il mezzo pubblico con Abo+. All'abbonamento viene collegata l'idea di indipendenza ma anche quella di tempo libero e divertimento. Il 77% dei giovani è del parere che Abo+ sia fondamentale e non vada mai abolito.

L’assessore Widmann è particolarmente soddisfatto della buona collaborazione avviata tra l’Assessorato alla mobilità e le scuole che svolgono un ruolo fondamentale nella capillare distribuzione degli abbonamenti a livello provinciale.

A tale proposito l’assessore fa presente inoltre che negli anni scorsi è emerso il problema riguardante l’elevato numero di abbonamenti smarriti o deteriorati da parte degli studenti con conseguenti maggiori spese per la pubblica amministrazione. L’assessore Widmann invita quindi ad una maggiore attenzione e ricorda che l’abbonamento deve essere portato con sé dagli studenti. Il giovane privo del tesserino dovrà pagare l’importo del biglietto ed una multa di 50 euro.

I giovani vengono invitati anche ad un comportamento più corretto a bordo dei mezzi pubblici e Widmann ricorda che in caso di infrazioni o di danneggiamenti il guidatore del mezzo pubblico ha la facoltà di ritirare il tesserino anche per un intero anno.

 

  

  

  

FG

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap