News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Durnwalder saluta l'ex direttore di Ripartizione Karl Rainer
Prima segretario particolare e capo di gabinetto dell'ex presidente Silvius Magnago, quindi, per circa 20 anni, direttore di due Ripartizioni. La lunga carriera di Karl Rainer all'interno dell'amministrazione provinciale è giunta al termine con la meritata pensione. Oggi (3 settembre) Rainer è stato festeggiato dal presidente Luis Durnwalder.

Gli ultimi incarichi di Karl Rainer, andato in pensione quest'estate, sono stati quelli di direttore della Ripartizione presidenza e di quella affari comunitari. Oggi il funzionario provinciale ha ricevuto il commiato ufficiale nel corso di una cerimonia a Palazzo Widmann alla quale ha preso parte il presidente Luis Durnwalder. "Karl Rainer - ha ricordato il presidente della Giunta provinciale - è stato un funzionario attento, competente e diligente. Un autentico esempio per tutti i dirigenti pubblici". Rainer è stato il primo segretario particolare dell'ex presidente Silvius Magnago, del quale è stato per 13 anni il braccio destro prima di assumere l'incarico di capo di gabinetto. La seconda fase della sua carriera all'interno dell'amministrazione provinciale è passata attraverso la guida di due Ripartizioni.
"Le sue competenze hanno spaziato nei più diversi settori - ha sottolineato Durnwalder - dal Servizio civile al bilinguismo, dai rapporti con Roma alla cooperazione allo sviluppo". Come direttore della Ripartizione affari comunitari, inoltre, Karl Rainer ha contribuito in maniera fondamentale affinchè la Provincia di Bolzano sfruttasse al meglio tutte le possibilità offerte dall'Unione Europea. "Devo ringraziarlo per l'impegno e la rettitudine morale e professionale che ha dimostrato in tutti questi anni - ha concluso Luis Durnwalder - la sua uscita di scena è senza ombra di dubbio una grande perdita per l'amministrazione provinciale".
mb